La linea mutui di Poste Italiane, ovvero i tanto nominati Mutui Bancoposta, comprende ovviamente anche il mutuo a tasso fisso: come gli altri è domandabile in ogni ufficio postale che abbia anche una sezione dedicata a tali prodotti ed è concretamente erogato da Deutsche Bank.
Il Mutuo Bancoposta a tasso fisso è un mutuo con finalità di acquisto casa, di ristrutturazione, di surroga o di sostituzione, di liquidità; come gli altri mutui di Poste Italiane ha delle spese davvero contenute, anche se ovviamente di deve segnalare che lo spread è aumentato in questi mesi di crisi dell’ euro.
Caratteristiche del Mutuo Bancoposta a tasso fisso:
- importo massimo erogato: per la finalità di acquisto, surroga e sostituzione il Mutuo Bancoposta eroga fino all’ 80% del valore dell’ immobile ipotecato (per la sostituzione ovviamente non oltre comunque l’ importo del precedente mutuo più 25.000€ per la liquidità aggiuntiva); per la finalità di ristrutturazione fino al 100% delle spese con limite però al 40% del valore immobiliare; per la sola liquidità, fino al 55% del valore immobiliare, non oltre i 200.000€
- durate del piano di ammortamento del Mutuo Bancoposta a tasso fisso: si va dai 5 ai 25 anni, con intervalli di 5 anni; come si nota quindi mancano le durate lunghe come i 40 anni, ma vi è però quella ultra breve di 5 anni
- tassi di interesse del mutuo a tasso fisso di Poste Italiane: ovviamente questo mutuo è parametrato all’ indice europeo IRS secondo la durata dell’ ammortamento, più uno spread del 2,65% (sui fogli informativi è ancora indicato 1,95%, ma come detto si sono avuti rapidi aumenti ultimamente; per un mutuo a 20 anni si ha un tasso di interesse del 5,748%
- spese accessorie del Mutuo Bancoposta a tasso fisso: l’ istruttoria è decisamente con spese contenute (300€), la perizia non può superare i 300€, nessuna spesa di gestione, polizza scoppio-incendio dello 0,01 per mille dell’ importo per il numero di mesi di durata dell’ ammortamento.