Risparmiare sull’ ADSL, prima regola: confrontare sempre il costo dell’ abbonamento offerto in promozione con quello senza sconti, per ogni provider, così da aver chiaro il tipo di promozione e l’ effettivo sconto su canone e attivazione utenza. Considerate con attenzione quali servizi vengono offerti e quali sono quelli che effettivamente utilizzereste (si usa solo la rete internet? Chiamate cellulari o fissi? Avete bisogno di una navigazione performante?); attenzione anche al prezzo pieno al termine della promozione.
In secondo luogo, per risparmiare su internet e telefono, verificate se c’è l’ addebito allo scatto alla risposta quando le chiamate sono gratuite: anche se sono pochi cent, sommati però di volta in volta possono diventare una spesa da considerare (consiglio: usate poco il telefono e molto internet? allora ci sono vantaggi scegliendo un’offerta ADSL + telefono con scatto alla risposta, mentre se chiamate parecchio da fisso allora è forse meglio un profilo “tutto incluso”, senza scatto).
Nella nostra sezione internet e telefonia trovate varie offerte, news e indicazioni utiliTerzo: procuratevi il codice migrazione, lo trovate sulla bolletta del operatore che attualmente usate: serve per richiedere un nuovo abbonamento con un altro operatore, mantenendo lo stesso numero di telefono che ora avete (possibile reperire tale codice anche dal sito o dal numero verde del provider).
Come quarto punto da tenere in considerazione, c’è la prudenza: diffidate delle promozioni ADSL e telefono a prezzi troppo bassi, ma controllate punto per punto la veridicità delle offerte; spesso infatti servizi ADSL a costi estremamente bassi nascondono nelle pieghe dell’ offerta costi come l’ attivazione o il canone Telecom; tramite i vari comparatori è possibile sapere subito il costo medio del primo e secondo anno, dopo l’attivazione, che tiene conto di ogni costo che l’utente finale deve supportare per usufruire dell’ADSL e del telefono
Abbonamento o ricaricabile per il cellulare? Rescissione anticipata del contratto: costi e procedura Tariffe voce e adsl, confronto Tiscali, Telecom, TeleTu Tiscali Tutto Incluso Vodafone ADSL e Chiamate Incluse
Abbonamento o ricaricabile per il cellulare? Rescissione anticipata del contratto: costi e procedura Tariffe voce e adsl, confronto Tiscali, Telecom, TeleTu Tiscali Tutto Incluso Vodafone ADSL e Chiamate Incluse
Quinto e ultimo punto: siccome le offerte cambiano di continuo (durano alcuni mesi al massimo), bisogna confrontare ogni anno, o comunque in prossimità dello scadere del periodo di recesso anticipato a pagamento, così da essere aggiornati sulla promozione internet e telefono migliore da poter cogliere (difficile che ce ne sia una così buona che vi procuri convenienza pagare il recesso anticipato e cambiare, ma potrebbe anche accadere).