giovedì 17 gennaio 2013

Nuova tariffa Telecom e aumento del canone: i consumatori criticano Telecom

La nuova tariffa Telecom è decisamente chiara e semplice: 5 centesimi al minuto per le chiamate verso tutti i telefoni fissi e mobili e sarà attiva dal 1 aprile 2013; per contro, in aumento il canone Telecom.

E’ stata presentata oggi ai consumatori la nuova tariffa Telecom che equipara i costi per le chiamate ai cellulari ai telefoni fissi, come avviene in tutta Europa: vediamo allora alcuni numeri e confronti e anche di quanto aumenta il canone.

Se attualmente le tariffe base di Telecom sono pari a 9,90 centesimi al minuto verso i telefoni cellulari e di 1,90 centesimi al minuto verso i telefoni fissi, dal 1 aprile 2013 vi sarà una tariffa unica di 5 centesimi al minuto verso tutti: inutile dire che per chi chiama molto verso i cellulari sarà un gran risparmio, mentre per chi chiama soprattutto i fissi sarà una spesa in più, anche se è chiaro che Telecom, messa sotto pressione dalle associazioni dei consumatori, adegua la sua tariffa alle mutate condizioni del mercato della telefonia, dove l’ ascesa dei cellulari è netta e senza discussione. Anche lo scatto alla risposta viene abbassato, passando da 7,94 centesimi a sempre 5 centesimi.

Aumenta però il canone Telecom che sale da 16,64 a 17,40 €/mese; per i titolari di social card non ci sarà per questo aumento.
Queste le parole dell’ a.d. di Telecom Italia, Marco Patuano:
“Telecom Italia vuole offrire ai propri clienti una maggiore libertà nell'utilizzo della telefonia fissa. L'esperienza maturata sia nel mobile sia nel fisso, infatti, indica che la semplificazione delle offerte si traduce in un utilizzo più consapevole e in un maggiore apprezzamento del servizio da parte della clientela”.
Così invece risponde l’ associazione Federconsumatori:
“Loro la chiamano semplificazione ma le nuove tariffe si tradurranno in un sostanziale aumento soprattutto per i ceti meno abbienti e per chi utilizza meno il telefono”.
Tweet