Trovare un conto corrente a canone zero, un conto corrente zero spese, o comunque un conto che costi poco (siamo sinceri: a zero spese non c’è praticamente nulla!) non è un’ impresa impossibile: basta infatti utilizzare i comparatori di conti correnti, strumenti on line questi sì senza alcun costo (e senza impegni da prendere) che consentono di trovare le offerte migliori, e in ogni caso aprire un conto corrente on line, che a differenza di un conto tradizionale ha meno spese (l’operatività è la stessa, solo si hanno meno interessi: ma per quello che valgono in questi anni…).
NEWS IMPORTANTE: Controlli su conti correnti, carte di credito ecc... al via il 24 giugno
News 5 luglio: Costi conti correnti in Italia troppo elevati, l’Adusbef denuncia le banche
NEWS IMPORTANTE: Controlli su conti correnti, carte di credito ecc... al via il 24 giugno
News 5 luglio: Costi conti correnti in Italia troppo elevati, l’Adusbef denuncia le banche
Tra questi tipi di conti correnti spesso vengono segnalati il Conto Corrente Arancio di ING Direct, il conto on line IWBank (banca internet del gruppo UBI Banca), il conto corrente CheBanca!: diciamo allora due parole su ognuno.
Il Conto Corrente Arancio di ING Direct è sempre nelle classifiche dei migliori conti correnti: tale conto non ha costi di apertura, di chiusura e di gestione; l’operatività on line è massima ma da circa un anno la banca olandese ha aperto anche delle filiali in Italia: molte operazioni allo sportello, tra cui i bonifici, sono gratuite (prelievi senza spese presso gli ATM di ogni istituto) [aggiornamento luglio: il conto è in promozione fino al 17 ottobre]. Da notare che l’ imposta di bollo sul conto corrente è pagata da ING Direct; ricordiamo inoltre che con questo conto corrente si può accedere al conto deposito Arancio ING Direct.
-Conto BancoPosta Più: promozione sui tassi di interesse -Conti correnti: l' UE vuole più trasparenza, meno costi -Cambiare conto corrente e passare ad un conto on line per risparmiare
-Conto BancoPosta Più: promozione sui tassi di interesse -Conti correnti: l' UE vuole più trasparenza, meno costi -Cambiare conto corrente e passare ad un conto on line per risparmiare
Anche con il conto on line IWBank si ha un servizio di internet banking di prim’ordine e che consente di non pagare molte operazioni (anche se in realtà pure in filiale molte operazioni allo sportello sono prive di spese; l’estratto conto cartaceo costa invece 2€): conviene abituarsi ad operare on line, questo è il futuro ed un modo per spendere poco. Col conto on line IWBank non si paga alcun canone ed i prelievi col bancomat sono gratuiti in tutta la zona Euro.
Infine segnaliamo che CheBanca! propone un conto corrente doppia versione, cioè domandabile (con certe differenze) sia solo on line sia anche con operatività in filiale: qui Conto corrente CheBanca! doppia versione trovate una recensione completa del prodotto.
Posta un commento