mercoledì 25 giugno 2014

Tasi e Imu pagamento in ritardo, mora e sanzioni nulle: sanatoria approvata

Avete pagato in ritardo l'Imu o la Tasi, o avete sbagliato il calcolo e avete pagato meno? Nessun interesse di mora o sanzione perchè è stata approvata una sanatoria.


Il 16 giugno 2014 era l'ultima data utile per il pagamento di Tasi e Imu (quest'ultima non dovuta per le prime case non di lusso): chi ha pagato in ritardo o ha pagato meno per errore di calcolo, o comunque ha avuto problemi, non deve temere di pagare more o sanzioni perchè la risoluzione 1/DF del 23 giugno 2014 del Dipartimento delle Finanze ha stabilito una sanatoria per i contribuenti.
Leggi anche: Pagamento Tasi, Imu e Tari: istruzioni e calcolo - Tasi e Imu seconda casa, in affitto, immobili di lusso

Sanatoria Imu e Tasi pagate in ritardo

Dunque nessuna sanzione, nessun interesse moratorio per chi ha avuto problemi col pagamento di Imu e Tasi perchè la sanatoria si basa sul principio della buona fede e della collaborazione tra fisco e contribuente - Art. 10 della legge 27 Luglio 2000 - che prevede nessuna penalità quando il comportamento di quest’ultimo è dovuto a ritardi, omissioni o errori dell’ Amministrazione che determinano condizioni di incertezza nell’ ambito della applicazione della norma tributaria. E nel caso delle tasse sulla casa 2014 ce ne sono stati parecchi di errori e ritardi da parte delle Amministrazioni!

Tweet

Nessun commento: