Con i comparatori di mutui si possono ottenere in pochi istanti diversi preventivi mutui, così da avere un quadro dei mutui on line più convenienti ma anche di quelli da gestire poi in filiale ma che le banche propongono a condizioni comunque più vantaggiose se la richiesta viene appunto via internet tramite un comparatore.
Leggi anche: Mutui ipotecari e mutui fondiari: differenze e convenienza - Piano Casa: interventi su mutui e affitti - Mutui online: ING Direct Mutuo Arancio - Il mutuo on line di Webank
Dunque come fare la domanda di mutuo on line, direttamente da un comparatore mutui dopo aver visionato diversi preventivi oppure direttamente dal sito della banca scelta? Come avviare le pratiche per un mutuo on line?
Preparate i documenti che dovrete inviare per l'istruttoria: dati anagrafici e di residenza – dati sul reddito – la posizione lavorativa – i dati sull'immobile da acquistare e quello da ipotecare (che chiaramente possono essere lo stesso). Qui l'elenco esatto dei documenti per l'istruttoria del mutuo.
Se la banca decide di concedere il mutuo, dopo circa un mese dalla risposta verrà eseguita la perizia sull'immobile (in genere priva di costi per i mutui on line), dopo di che la stipula del contratto di mutuo avverrà in genere in tempi brevi, assieme eventualmente alla stipula del rogito; la prima rata arriverà dopo circa due mesi.
Posta un commento