30 aprile 2013

Abolita l' IMU? No, proroga per la prima rata e rimodulazione

L’ IMU verrà abolita dal governo Letta? Nonostante le parole di alcuni esponenti politici che vorrebbero fosse così, sembra invece che l’ IMU non verrà abolita: come oggi ha affermato il ministri Dario Franceschini e Graziano Delrio, si va verso una proroga della prima rata di giugno per consentire un alleggerimento dell’ imposta per i meno abbienti (presumibilmente dunque solo per l’ IMU sulla prima casa). 

NEWS 29 agosto: Imu prima casa abolita, Service Tax Taser da gennaio 2014
Qui la Guida IMU de ilportafoglio.info 

Stamattina c’è stato un intervento del Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, che subito ha spento gli entusiasmi di quanti hanno sperato in queste prime ore di vita del governo bipartisan di Enrico Letta che venisse abolita l’ IMU:

“L’ Imu non verrà tolta, ci sarà una proroga per la rata di giugno. Avremo quindi un problema di cassa per i comuni e ci sarà anche la questione di evitare l'aumento dell'Iva nell'estate 2013 … il primo provvedimento del governo sarà l'approvazione del Def, accompagnato da una risoluzione che prevedrà modifiche in base alle nuove risoluzioni programmatiche”.
-Guida alle detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi    -Aiuti famiglie 2013: tutti i sostegni statali, i bonus, le detrazioni

Dunque, la questione è questa: l’ IMU non verrà abolita ma solamente la prima rata del 17 giugno (solo per l’ IMU prima casa o anche sugli altri immobili? Vi terremo informati) verrà spostata più avanti, così da dare al governo Letta il tempo di rimodulare questa tassa, cioè probabilmente eliminandola o abbassandola per chi ha un reddito imponibile sotto una certa soglia; così dopo alcune ore ha precisato il Ministro per gli Affari Regionali, Graziano Delrio:
“L’ Imu verrà sospesa per la rata di giugno con l'impegno ad alleggerirla soprattutto per i meno abbienti. Il lavoro sarà fatto con il Parlamento, non possiamo sapere il punto di approdo… C’è un problema di liquidità di Comuni che affronteremo”.
Subito il PdL, tramite il leader Berlusconi, ha criticato tale scelta in quanto vuole la totale abolizione dell’ IMU, minacciando di togliere l’ appoggio in Parlamento al governo Letta:
“Certo che sono fiducioso sia sull'abolizione che sulla restituzione. Non sosterremmo un governo che non attua queste misure né lo sosterremmo dall'esterno. Abbiamo preso un impegno con gli elettori e vogliamo mantenerlo”.
Nessun commento: