Certo, quando si deve domandare un prestito bisogna sempre fare i propri calcoli e verificare tutte le condizioni, da questo non si può transigere, soprattutto ora in periodi di crisi in cui le condizioni non sono tra le più favorevoli; comunque è cosa nota che con un prestito on line le spese ed i tassi di interesse sono inferiori.
Proprio in questo stanno i vantaggi dei finanziamenti on line: dato che i costi per la gestione a carico delle banche sono molto minori, ecco allora che il cliente si ritrova a spendere meno per le spese accessorie sulle pratiche; per incentivare inoltre la domanda di tali tipologie di prestiti, che possono essere sia prestiti personali che finalizzati così come mutui on line, vengono soventemente offerti tassi di interesse ribassati.
Ma c’è anche da sottolineare la maggiore comodità dei prestiti on line: senza rinunciare ad alcuna garanzia di sicurezza per il cliente, è possibile fare tutto, dalla richiesta alla gestione alla chiusura del prestito, direttamente da casa o dal proprio ufficio o ovunque vi sia una connessione internet. I tempi sono molto rapidi e la banca o la finanziaria invierà sia via mail che in forma cartacea a casa tutta la documentazione.
Sempre con internet è molto rapido, semplice e senza costi fare dei preventivi on line, così da confrontare rapidamente diverse proposte di finanziamenti.
Prestiti e mutui: domandarli al supermercato! - Social lending: i finanziamenti ora sono social - Il microcredito come alternativa ai prestiti in banca
Richiedere un prestito on line Prestiti e mutui: domandarli al supermercato! - Social lending: i finanziamenti ora sono social - Il microcredito come alternativa ai prestiti in banca
Come per ogni tipo di prestito, anche per i prestiti on line bisogna valutare diversi parametri per trovare l’ offerta migliore e più conveniente: il Tan (tasso annuo nominale, ovvero il tasso a 12 mesi sul capitale), il Taeg (più importante, perché è dato dal Tan più le spese varie), la possibile durata del piano di ammortamento con relativa consistenza della rata, il costo di un’ eventuale polizza assicurativa sul rimborso; coi comparatori on line di prestiti e finanziamenti avrete un quadro completo di tutto ciò he iv serve sapere.
Anche per i prestiti on line verranno fatte verifiche sulla condizione finanziaria del richiedente, se risulta cattivo pagatore o protestato, quali garanzie può portare… I documenti richiesti per la fase di istruttoria sono sempre gli stessi, ovvero documento d'identità, codice fiscale e documento che attesti il reddito (busta paga, cedolino della pensione, CUD).