venerdì 4 luglio 2014

Offerte di lavoro 4 luglio 2014: Poste Italiane, Ikea, Nestlè

Alcuni annunci di lavoro trovati on line nella giornata di venerdì 4 luglio: posizioni, tipologie di contratto, requisiti, come inviare il curriculum.


In questo articolo diamo conto di alcune interessanti opportunità di lavoro che abbiamo trovato on line e di cui riportiamo i principali dati. Si tratta di offerte provenienti da Poste Italiane, Ikea, Nestlè.

Questa è una novità per ilportafoglio.info, un nuovo servizio informativo che offriamo ai nostri lettori: affineremo le ricerche man mano che proseguiremo nelle pubblicazioni e vi invitiamo a offrirci le vostre opinioni in merito ed i vostri suggerimenti nel modulo commenti in fondo all'articolo, per aiutarci a offrirvi un servizio migliore.

annunci di lavoro 4 luglioLavoro in Poste Italiane

Poste Italiane cerca per l'estate 2014 quasi 2000 persone per posti di postini (1684 posti) ed addetti allo smistamento (230). Contratti da 3 a 6 mesi.

I requisiti per lavorare in Poste Italiane sono: diploma con almeno 70/100 – patente di guida per i postini – certificato medico d'idoneità generica al lavoro.

Andate sul sito di Poste Italiane alla voce "lavora con noi" per inviare un curriculum.

Lavoro in Ikea

L'azienda svedese di arredamento ricerca addetti del reparto logistica, vendite, acquisti, tecnica, Interior design / Visual merchandising / Disegno grafico e altre posizioni, così distribuite nelle varie sedi italiane: 1 ad Ancona - 8 tra Bologna, Parma e Rimini - 12 tra Brescia e Milano - 2 a Catania - 1 in Abruzzo - 1 a Firenze - 2 a Genova - 1 a Roma - 1 a Salerno - 2 a Torino - 4 a Trieste. Contratti a tempo determinato e indeterminato, part-time o full-time, in base alla posizione.

Andate sul sito di Ikea per inviare un'autocandidatura nell'area "opportunità lavorative".

Lavoro in Nestlè

L'offerta di lavoro di Nestlè è rivolta a giovani sotto i 30 anni, nell'ambito del progetto Nestlè Need Youth: circa 1000 i posti da occupare in Italia per il settore produttivo, amministrativo, il reparto vendite, le risorse umane, il marketing, il settore finanziario, tecnico e i dipartimenti di ricerca e sviluppo. Poi sarà al volta anche di Alliance For Youth, altra iniziativa per lavoro giovani.

Tweet

Nessun commento: