Assegno al nucleo familiare 2014: reddito minimo e nuove tabelle per l'ANF INPS

lunedì 16 giugno 2014

Ecco i nuovi valori di reddito minimo per l'assegno al nucleo familiare erogato dall'INPS in vigore dal 1 luglio 2014 e validi fino al 30 giugno 2015, con anche il nuovo importo dell'ANF.

Come sanno gli interessati, l'importo dell'assegno al nucleo familiare erogato dall'INPS, il cosiddetto ANF, è calcolato in base al reddito del nucleo familiare, alla composizione e alle "caratteristiche" stesse della famiglia, al tipo di lavoro o pensione del richiedente.

Ogni anno l'INPS rifà i calcoli in base all'inflazione ed i limiti di reddito e di importo dell'ANF valgono dal 1 luglio al 30 giugno dell'anno successivo. Vediamo quindi i nuovi valori e le nuove tabelle valide dal 1 luglio 2014.

Qui le due parti della guida redatta da ilportafoglio.info:

Le tabelle importi assegno nucleo familiare 2014 per il calcolo fasce e limiti di reddito familiare si applicano per determinare l'importo dell'ANF e delle quote di maggiorazione di pensione da lavoro autonomo (anche la totale cessazione se si superano i limiti); l'INPS ha appena comunicato gli aggiornamenti dei valori delle tabelle che si applicano sui redditi 2013 per la determinazione dell'assegno al nucleo familiare a partire dal 1 luglio 2014 fino al 30 giugno 2015.

Da questo link potete consultare o anche scaricare gratuitamente il file PDF con tutte le tabelle, che riportano l'importo mensile dell'assegno al nucleo familiare in base al reddito dichiarato e al numero dei componenti la famiglia: Tabelle ANF 1 luglio 2014 - 30 Giugno 2015.
Leggi anche: Altri aiuti statali alle famiglie - Ticket sanitari, dal 1 luglio novità - Disabili: novità burocratiche col Decreto 90-2014 - Il Bonus Irpef del Governo Renzi Spiegato in 7 Punti - Aiuto per Affitto a Famiglie con Sfratto: il Fondo per la Morosità Incolpevole
L'ANF è domandabile da chi percepisce la pensione minima INPS (trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti).

I nuovi limiti di reddito valgono anche, secondo le disposizioni già in vigore e a suo tempo rese note, in caso di richiesta di assegni familiari per fratelli, sorelle e nipoti (indice unitario di mantenimento).

NB: le famiglie numerose, cioè quelle con almeno tre figli minorenni a carico, hanno diritto se nei limiti di reddito all'assegno per nuclei familiari numerosi -detto anche assegno terzo figlio INPS- la cui domanda deve essere stata fatta entro il 31 gennaio 2015.

Tweet

Nessun commento:

Articoli più letti negli ultimi 30 giorni