E' possibile pagare a rate le multe per infrazioni al Codice della Strada solo in determinati casi che dipendono dal reddito dell'interessato e dall'entità della contravvenzione: vediamo allora come e quando è possibile la rateizzazione delle contravvenzioni stradali.
Per il pagamento a rate delle multe stradali occorre che l'interessato abbia un reddito annuo imponibile non oltre i 10.628,16 euro, che viene aumentato di 1032,91 euro per ogni famigliare convivente.L'importo minimo per pagare a rate le multe è di 200 euro, tuttavia non si possono sommare più contravvenzioni e chiedere la rateizzazione per il totale, si dovrà fare per ognuna di essa; il pagamento a rate delle multe segue questi scaglioni:
- sotto i 2000 euro al massimo in 12 rate mensili
- tra 2000 euro e 5000 euro al massimo in 24 rate mensili
- oltre i 5000 euro fino a 60 rate mensili
Come fare la domanda per il pagamento a rate delle multe Codice della Strada
Si fa domanda al Prefetto se la contravvenzione è stata fatta dalla Polizia di Stato o da altre Forze dell'Ordine nazionali, si fa domanda al Sindaco o al Presidente della Giunta Regionale se dai vigili urbano o altri organi locali.Si deve fare domanda per pagare a rate la multa entro 30 giorni dalla data del verbale, poi gli uffici competenti devono dare risposta in tempi brevi: se negativa si deve pagare la multa entro un mese in una sola soluzione, se positiva allora l'amministrazione determinerà l'importo ed il numero delle rate.
Qui come pagare a rate le cartelle Equitalia e gli avvisi dell'Agenzia delle Entrate.
Nessun commento:
Posta un commento