Detrazioni fiscali lavori ristrutturazione edilizia, acquisto mobili ed elettrodomestici: se prima erano valide per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2013, la Legge di Stabilità le ha prorogate al 31 dicembre 2014. Fino a tale data saranno al 50% di quanto speso, poi nel 2015 scenderanno al 40%
Detrazioni fiscali opere rinnovamento/risparmio energetico: l'ecobonus sarà mantenuto al 65% fino al 31 dicembre 2014, poi nel 2015 scenderà al 50%.
Eccovi tutte le guide necessarie su tali argomenti (ovviamente per le date di scadenza dovete fare riferimento a questo aggiornamento), contenenti le istruzioni per i pagamenti, le indicazioni su che tipo di lavori si possono avere gli sgravi fiscali, quali mobili, elettrodomestici e impianti sono acquistabili:
- Detrazioni fiscali elettrodomestici, mobili e ristrutturazione casa: le ultime novità
- Incentivi e detrazioni per mobili, elettrodomestici, rinnovamento energetico: tutti i dettagli
- Detrazioni fiscali per gli elettrodomestici di classe A (incentivi fiscali ristrutturazione edilizia)
- Bonus fiscali lavori ristrutturazione casa e risparmio energetico: i dettagli del provvedimento
Posta un commento