Non sono più sottoscrivibili dunque le serie “L03”, “P59”, “R06”, “S20”, “T23”, “M86”, “J39”, “D44”, “C07”, “G04”, “F06” e “V02”, su cui potete informarvi dall'articolo Buoni Fruttiferi Postali, serie del 10 settembre 2013.
Per tutte le altre informazioni sui Buoni Fruttiferi Postali, ecco una guida completa in quattro parti:
Buoni fruttiferi postali: caratteristiche di un interessante strumento per i risparmiatori -Durate e tipologie di rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali -Piano di Risparmio Piccoli e Buoni: buoni postali per minorenni - Buoni fruttiferi postali, rendimenti sicuri e nessuna spesa (o quasi)
Buoni Fruttiferi Postali, rendimenti delle serie di ottobre 2013
Per alcuni (la maggior parte) sono uguali alle precedenti serie, per altri buoni invece sono stati modificati:
- Buono RisparmiNuovi - Serie “L03”: al 1° e al 2° anno un tasso nominale lordo pari al 1,00%, alla scadenza del terzo anno un premio del 5,50% lordo calcolato sul valore nominale investito. Il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari al 2.44%
- Buono BFP Europa - Serie “P59”: ha una durata massima di quattro anni e riconosce al 1° anno un tasso nominale lordo pari al 4,00% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 7,00%. Dal 2° al 4° anno riconosce un tasso nominale loro pari al 4,00% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 10,00%. Il rendimento minimo garantito è pari al 1,00%
- Buono BFPRenditalia a 3 anni - Serie “R06”: interesse semestrale variabile legato al tasso dei BOT a 6 mesi e a una maggiorazione fissa predeterminata (spread). La maggiorazione annua lorda per i tre anni di durata del BFPRenditalia a 3 anni è pari allo 0,25%
- Buono BFP7insieme - Serie “S20”: dal primo al sesto anno, un rimborso annuale programmato di capitale pari al 2,75% dell’importo inizialmente investito. Alla scadenza del settimo anno riconosce il capitale residuo e gli interessi su di esso maturati nel corso della vita del Buono. Il tasso interno di rendimento lordo annuo a scadenza è pari al 3,00%
- Buono BFP3x4 - Serie “T23”: il tasso nominale di rendimento lordo è pari al 1,75% dal primo al terzo anno, al 2,75% dal quarto al sesto anno, al 3,76% dal settimo al nono anno e al 4,76% dal decimo al dodicesimo anno
- Buono Dedicato ai Minori - Serie “M86”: per ogni serie vengono fissati dei coefficienti che – a seconda dell’età dell’intestatario – determinano sin dal momento della sottoscrizione quello che sarà il rendimento a scadenza dei titoli; se questo mese si regala il Buono ad un bambino nei suoi primi 18 mesi di età, a scadenza si ottiene un capitale più che raddoppiato, al netto della ritenuta fiscale del 12,50%
- Buono Indicizzato all’Inflazione Italiana - Serie “J39”: decennale, i tassi fissi minimi garantiti vengono applicati al capitale, che viene rivalutato a partire dal primo anno, e sono pari al 1,00% dal primo al decimo anno
- Buono BFPDiciottomesi - Serie “D44”: breve durata (18 mesi), il tasso interno di rendimento lordo al diciottesimo mese è pari al 0,75%
- Buono Ordinario Ventennale - Serie “C07”: i tassi d’interesse sono crescenti: al 1° anno 0,50%, al 2° anno 0,75%, al 3° anno 1,25%, al 4° anno 1,75%, al 5° anno 2,25%, al 6° ed al 7° anno 2,75%, al 8° al 9° anno ed al 10° anno 3,25%, al 11° e al 12° anno 3,75%, al 13° e al 14° anno 4,25%, dal 15° al 17° anno 4,75%, dal 18° al 20° anno 5,25%
- Buono BFPImpresa - Serie “G04”: il BFPImpresa ha una durata di venti mesi e riconosce interessi bimestralmente. I tassi d’interesse sono crescenti: nel primo semestre 0,50%, nel secondo semestre 1,00%, nel terzo semestre 1,50% e negli ultimi due mesi 2,25%
- Buono BFP a 3 anni Fedeltà - Serie “F06”: Il buono riconosce al 1° e al 2° anno un tasso nominale lordo pari al 1,00% e alla scadenza del terzo anno un premio del 5,50% lordo calcolato sul valore nominale investito. Il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari al 2,44%
- Buono EreditàSicura - Serie “V02”: durata di due anni, riconosce al 1° anno un tasso nominale lordo pari al 1,00%, e alla scadenza del secondo anno un premio del 2,25% lordo calcolato sul valore nominale investito. Il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari al 1,61%
Posta un commento