Non è possibile pignorare cani, gatti e altri animali tenuti per affezione o compagnia, quindi non a scopi produttivi.

Pignorare Animali Domestici e Altri Tenuti per Affezione o Compagnia: Vietato per Legge

Fino a pochi anni fa se il debitore non pagava era possibile il pignoramento di cani, gatti, conigli, criceti e altri animali quali cavalli e galline tenuti per affezione o compagnia, quindi non a scopi produttivi: la legge consentiva infatti che gli stessi potessero essere oggetto di pignoramento e messi all'asta qualora il proprietario non riuscisse a sanare i propri debiti, proprio come avviene per oggetti inanimati quali televisori o automobili. Con la Legge di Stabilità 2016 è stato introdotto il divieto di pignorare tutti gli animali tenuti per compagnia o affezione.

Dal 1 gennaio 2016 è assolutamente vietato per legge pignorare sia gli animali domestici sia quelli tenuti non a scopo produttivo, in questo modo chi dovesse trovarsi in gravi difficoltà economiche non dovrà subire anche questa sofferenza che interessa non solo il proprietario ma anche l'animale stesso. Il legislatore ha voluto recepire che gli animali hanno infatti una vita affettiva, emotiva e relazionale propria: separarli dalla famiglia causa loro sofferenza emotiva e psichica, così come colpisce le persone.

Proibito per legge pignorare animali detenuti per affezione e compagniaIl divieto è stato introdotto con il cosiddetto collegato ambientale alla Legge di Stabilità approvato il 22 dicembre 2015 dalla Camera.  Nel dettaglio con l'articolo 77 del decreto in materia ambientale si va a modificare l'articolo 514 del Codice di procedura civile in materia di cose mobili non pignorabili e si cancella la pignorabilità degli animali tenuti per affezione o compagnia in casa o in altri luoghi appartenenti al debitore e di quelli adoperati a fini terapeutici o di assistenza dal debitore o dai suoi familiari (coniuge, figli) o dal convivente. Gli animali non devono quindi essere utilizzati a scopo produttivo, alimentare o commerciale: se detenuti per queste finalità potranno ancora essere soggetti a pignoramento.

L'associazione Lav e i sostenitori dell'iniziativa Giù le Zampe si sono dichiarati molto entusiasti per il risultato ottenuto che aggiunge un ulteriore tassello per il raggiungimento dei diritti e della soggettività giuridica degli animali domestici: in particolar modo la battaglia della Lav si concentra sul proporre modifiche al Codice Civile in favore degli animali tenuti per compagnia.

Pignorare Animali Domestici e Altri Tenuti per Affezione o Compagnia: Vietato per Legge Pignorare Animali Domestici e Altri Tenuti per Affezione o Compagnia: Vietato per Legge Reviewed by Unknown on 19.10.17 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.