Pagamento canone Rai in bolletta: importo rate, come chiedere l'esenzione se non si ha la tv.
Il canone Rai si paga con la bolletta dell'elettricità: specifichiamo subito che si paga il canone tv (questo il nome più corretto in quanto è una tassa di possesso sugli apparecchi televisivi e non un abbonamento alla Rai) solo per il possesso degli apparecchi televisivi, sono quindi esclusi radio, PC, tablet e smartphone. In questa pagina trovate le guida aggiornate per il 2018 al pagamento del canone, chi ha diritto alle esenzioni, come non pagare il canone e come chiedere il rimborso.Importo canone Rai e rate in bolletta: quanto si paga? - La Legge di Stabilità 2017 ha abbassato l'importo del canone Rai dai 100 euro del 2016 a 90 euro, dunque le rate diventano da 9 euro nelle bollette mensili, di 18 euro nelle bollette trimestrali: confermati questi numeri per il 2018. Attenzione però ai casi in cui il pagamento va effettuato entro il 31 ottobre in una sola soluzione con F24.
Chi non ha il televisore, deve pagare comunque il canone Rai? - Chi non ha una tv non deve pagare, ma dovrà presentare una autocertificazione per l'esenzione dal pagamento del canone, da confermare anno per anno tramite l'apposito modulo cartaceo da scaricare sul sito dell'Agenzia delle Entrate che va compilato e poi inviato tramite raccomandata A/R all'indirizzo "Agenzia delle entrate - Ufficio Torino 1 - Sportello abbonamenti TV - Casella postale 22 - 10121 Torino", oppure con il modulo online sempre sul sito dell'Agenzia. L'ultimo giorno utile per l'invio, online o tramite Posta, è fissato al 31 gennaio 2018, ma si consiglia di farlo almeno entro un mese prima per evitare il pagamento della prima rata del canone e dover poi chiedere il rimborso.
Per tutti i casi di esenzione vi rimandiamo alla guida dettagliata Esenzione Canone Rai: A Chi Spetta, Come Fare e Dove Spedire la Domanda, per altri dettagli e casi particolari potete leggere queste guide:
Segnaliamo che non è più possibile ricorrere al suggellamento del televisore ovvero non si può più inviare la denuncia di conclusione dell'abbonamento Rai dimostrando di non utilizzare l'apparecchio rivestendolo con dei fogli di carta.
Posta un commento