16 ottobre 2014

Tariffe Acea Gas e Luce+Gas dual fuel, Confronto Costi e Condizioni

Risparmiare sulla bolletta del riscaldamento è possibile confrontando le varie tariffe gas ad uso domestico presenti sul mercato libero dell'energia tra di loro e con i costi del Servizio di Maggior Tutela; vediamo qui un confronto tra le tariffe gas di Acea 2014/15, provider presente soprattutto al Centro Italia e nell'area di Roma in particolare.

Chi vuole risparmiare sulla bolletta del gas può passare dal Servizio di Maggior Tutela (l'ex monopolio statale) al mercato libero dell'energia, optando per la fornitura di metano da parte di una società privata come Edison, GDF Suez, Acea, A2A, o le ex statali Eni ed Enel; possibile anche passare da un fornitore all'altro se si trova una proposta più conveniente e più adatta alle proprie esigenze di consumo, così da spendere meno se la bolletta del gas è troppo alta per le proprie tasche.

Le tariffe gas e luce + gas dual fuel di Acea, tra i fornitori presenti sul mercato libero dell'energia, sono disponibili in versione monoraria e bioraria (ovviamente le fasce orarie di consumo sono relative all'energia elettrica): in ogni caso il prezzo del gas è bloccato per due anni così da non risentire di aumenti di costo della materia prima (purtroppo gli oneri di servizio e le tasse possono variare, ma è così per ogni fornitore).
Leggi anche: Date Accensione Riscaldamento: Meglio Autonomo o Centralizzato? -Bonus sociale gas: requisiti e importi  -  Meglio tariffe dual fuel o gas e luce separate?  -  Bolletta della luce: tariffe biorarie o monorarie
Proposte da altri fornitori: Tariffe Edison, Costi e Condizioni  -  Tariffe gas di GasNatural Vendita, Costi e Condizioni  -  Tariffe Gas di Enel: Prezzi e Condizioni  -  Tariffe GDF Suez: Confronto Prezzi e Condizioni  -  Tariffe Eni: Confronto Prezzi e Condizioni  -  Tariffe A2A, prezzi e condizioni a confronto

Confronto tariffe gas Acea

Acea Energia si propone sul mercato libero con offerte che non prevedono costi aggiuntivi per l'attivazione della fornitura oppure modifiche o cauzioni sui contatori gas o sulla caldaia. Tutte le tariffe sono saldabili con il metodo di pagamento preferito dal cliente: online, carta di credito, ricevitorie Lottomatica e Sisal, punti di contatto Acea, domiciliazione bancaria, bollettino bancario e postale.

Vediamo quali sono le tariffe di Acea Energia (date di scadenza di queste offerte salvo proroghe):
    tariffe acea gas e luce
  • Acea Unica Monoraria (solo gas): il prezzo di questa offerta è di 0,300€/Smc, bloccato per due anni. Il costo della materia prima, stabilito dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, inciderà in bolletta sul 46% della spesa complessiva, la restante percentuale è composta da tasse e oneri accessori. Gli utenti interessati potranno attivare la tariffa entro l'11/12/2014
  • Acea Unica Monoraria dual fuel: con questa tariffa luce+gas l'energia elettrica costa 0,0650 €/kWh, prezzo bloccato per 24 mesi con in più un bonus da 400kWh all'anno, mentre per il gas valgono i numeri su esposti per la versione normale (la componente energia incide per il 35% sulla bolletta per la parte relativa all'elettricità, il resto sono tasse e oneri vari, mentre la componente materia prima incide come nella precedente tariffa per il 46% sulla bolletta per la parte relativa al gas)
  • Acea Unica Bioraria dual fuel: con questa tariffa luce+gas l'energia elettrica costa 0,0915 €/kWh in fascia 1 (di giorno da lunedì a venerdì) e 0,0775 €/kWh in fascia 2 e 3 (la sera in settimana e nel week end) con un bonus omaggio di 200kWh all'anno, mentre il gas costa 0,350E/Smc, entrambi bloccati per 24 mesi (ATTENZIONE! E' si vero che i costi unitari dell'energia elettrica e del gas sono superiori che nella versione monoraria, ma siccome incidono percentualmente di più sulla bolletta -rispettivamente il 43% e il 53%- riducono il peso delle altre voci)
  • Acea Rapida: attivabile solo online e con un costo di 0,275€/Smc bloccato per un anno l'offerta includerà la possibilità di gestire il tutto comodamente da casa con il proprio PC e le bollette verranno recapitate online. Il costo della materia prima inciderà sul 46% in bolletta. Termine ultimo per l'attivazione: 11/11/2014
  • Acea Viva: questa tariffa dual fuel è ideale per i clienti attenti alla tutela dell'ambiente in quanto le componenti energia e gas derivano interamente da fonti rinnovabili; sarà possibile aderirvi fino al 18/12/2014. I costi sono così suddivisi: elettricità fascia F1 (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle 19:00) 0,1055€/kWh, fasce F2/F3 (Sabato, Domenica e festivi e dal Lunedì al Venerdì dalle 19:00 alle 08:00) 0,0715€/kWh - gas 0,350€/Smc (tutte le ore del giorno). I prezzi delle materie prime gas e luce rimarranno invariati per due anni e incideranno sul 53% del prezzo finale in bolletta
Nessun commento: