Assicurazione Auto a Rate, Consigli per Risparmiare Davvero sulla Polizza

Per pagare la polizza auto a rate le compagnie assicurative mettono a disposizione degli automobilisti la possibilità di pagare l'assicurazione auto in due rate semestrali. Il libero mercato offre altre possibilità oltre al pagare a rate la polizza auto quali: le carte revolving, stipulare l'rc auto in banca o usufruire di prestiti offerti dalle stesse compagnie di assicurazione. Risparmiare sull'assicurazione auto è possibile, vediamo come in questa guida.

Assicurazione auto a rate: le compagnie assicurative


Le compagnie di assicurazione danno agli automobilisti la possibilità di pagare la polizza auto a rate semestrali: due rate dello stesso importo da versare ogni 6 mesi, ma incrementate fino all'8% dai tassi di interesse. Sul libero mercato delle assicurazioni auto troviamo però interessanti proposte come quelle di Unipol SAI, Genertel, Genialloyd, compagnie che offrono ai vecchi e nuovi clienti la possibilità pagare il premio della polizza auto in dieci rate mensili con Taeg a tasso zero: non sono previsti ulteriori oneri da versare, neppure il bollo o il tasso di interesse o ulteriori spese [cfr la guida Polizze auto a rate, offerte dalle compagnie assicurative].

Guide utili sulla polizza auto/moto:
Assicurazione Auto, Legge Bersani: Come Ereditare la Classe di Merito
Assicurazione Auto e Moto: Conviene la Polizza Kasko?
Polizze auto in promozione con sconti
Assicurazione auto Direct Line, preventivo gratuito
Assicurazioni Auto: Le Promozioni Genertel
Assicurazione auto ConTe, sconto 10%

Rateizzare l'assicurazione auto con le carte revolving

Alcune carte revolving permettono di versare il premio della polizza auto a rate. Queste carte sono in pratica finanziamenti da estinguere ratealmente e sono emesse dalle dalle compagnie di assicurazione in appoggio con le banche e altri istituti emittenti: consentono di pagare l'rc auto a rate in 10 o 12 mesi. Consentono altresì di pagare l'assicurazione auto a rate a tasso zero detenendo le caratteristiche delle carte revolving tradizionali, emesse per pagare con pagamenti dilazionati le spese, le quali sono legate al conto corrente bancario. Danno quindi la possibilità di rateizzare l'assicurazione auto con interessi bassi e allo stesso tempo hanno una linea di credito utilizzabile nelle attività commerciali (tramite i circuiti Visa e Mastercard) a elevato tasso di interesse.

Polizza auto a rate con carte revolving
Dati 2014

Risparmiare sull'assicurazione auto: polizze assicurative in banca

Da circa un anno anche gli istituti di credito offrono polizze assicurative, in particolar modo rc auto, ai propri clienti con tassi di interesse ragionevoli: i costi in più, dati dagli interessi, sono inferiori per le assicurazioni auto in banca rispetto a quelle delle compagnie assicurative o da pagare con carta revolving.
Rate polizza auto in banca
Dati 2014

Consigli per risparmiare sulle assicurazioni auto

  • Il versamento in due rate semestrali può prevedere un incremento dell'importo del premio della polizza auto annuo: meglio controllarne l'ammontare
  • Verificare con cura i costi delle carte revolving e gli interessi applicati alle rate
  • Avvalersi del modulo informativo europeo (ovvero l'IEBCC) è un diritto dato a chiunque sia in procinto di firmare un contratto di assicurazione auto con carta revolving: è utile in quanto sono contenute le condizioni della polizza e il valore reale del prestito ovvero il Taeg
  • Lo stesso modulo IEBCC permette di verificare l'ammontare delle spese e l'effettivo tasso di interesse nel caso in cui si ricorra a un prestito personale per la polizza rc auto
  • Da tenere presente che le polizze auto a rate si possono stipulare anche in banca, ma spesso l'offerta è destinata ai già clienti.
Assicurazione Auto a Rate, Consigli per Risparmiare Davvero sulla Polizza Assicurazione Auto a Rate, Consigli per Risparmiare Davvero sulla Polizza Reviewed by Unknown on 13.2.15 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.