Ora che sta per cominciare la stagione fredda occorre informarsi per trovare le tariffe gas più economiche, o comunque quelle più adatte alle proprie esigenze per riscaldamento, acqua calda e cucinare. Le proposte di Enel Gas sono le quattro tariffe E-Light Gas, Semplice Gas, Tutto Compreso Gas, Energia Sicura Gas, di cui vediamo qui i prezzi e le condizioni: ricordiamo che si tratta di tariffe per il mercato libero dell'energia, ovvero le proposte delle aziende private che si possono scegliere in alternativa al Servizio di Maggiore Tutela, dove il prezzo è stabilito dall'AEEG -Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, se si ritiene di pagare una bolletta del gas troppo cara (come per le tariffe telefoniche, è possibile cambiare fornitore gas e/o luce per sfruttare le promozioni per nuovi clienti; leggete sempre bene il contratto per le eventuali penali e costi occulti).
Leggi anche: Date Accensione Riscaldamento: Meglio Autonomo o Centralizzato? - Bonus sociale gas: requisiti e importi
Proposte da altri fornitori: Tariffe Edison, Costi e Condizioni - Tariffe gas di GasNatural Vendita, Costi e Condizioni - Tariffe Gas di GDF Suez: Prezzi e Condizioni - Tariffe Eni: Confronto Prezzi e Condizioni - Tariffe A2A, prezzi e condizioni a confronto - Tariffe Acea Gas e dual fuel, Costi e Condizioni
Confronto tariffe gas Enel
Tutte le tariffe Enel Energia si possono pagare con addebito su conto corrente, carta di credito o
con bollettino postale (esclusa E-Light Gas offerta online per la quale è previsto il solo addebito su conto bancario); il cliente potrà scegliere se farsi recapitare online le bollette oppure riceverle cartacee: l'invio delle stesse avverrà ogni due mesi. Il gestore Enel Energia non prevede l'addebito di costi aggiuntivi per la sostituzione o modifiche al contatore, l'attivazione è gratuita e per aderire a qualsiasi tariffa sarà sufficiente recuperare una bolletta dell'attuale gestore e avere a portata di mano IBAN e Codice Fiscale. I costi riguardano la sola componente energia (materia prima: gas) che vale circa il 65% della bolletta, la restante percentuale è composta da oneri di servizio e tasse.
Andiamo a scoprire le offerte del gestore Enel Energia:
- Enel E-Light Gas: la tariffa è pensata per i clienti che preferiscono la comodità del web, il prezzo è bloccato per la durata di un anno a 0,266 €/Smc, la bolletta verrà recapitata unicamente online sull'indirizzo e-mail dell'utente
- Enel Semplice Gas: il prezzo di questa offerta è bloccato per 12 mesi, è richiesto un deposito cauzionale all'attivazione del contratto unicamente se si opta per i pagamenti con bollettino e il costo varia a seconda della regione geografica: Liguria, Piemonte, Valle D'Aosta 0,82 €/Smc - Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia 0,73 €/Smc - Toscana, Umbria, Marche 0,81 €/Smc - Lazio, Campania 0,83 €/Smc - Abuzzo, Molise, Puglia, Basilicata 0,78 €/Smc - Calabria e Sicilia 0,87 €/Smc. In questa tariffa è inoltre inclusa l'assicurazione Assistenza Guasti Casa, gratis per due anni.
- Enel Tutto Compreso Gas: questa tariffa prevede il prezzo bloccato per un anno, verrà riconosciuto un mese gratuito della taglia scelta alla fine del primo e del secondo anno di fornitura, inoltre per i mesi estivi, da giugno a settembre, è previsto un ulteriore sconto del 50% sulla taglia scelta. Le taglie fra le quali potranno optare i clienti sono 4: Small, Medium, Large, Extra-Large. Vediamo quali sono i prezzi mensili netti per le regioni del nord est Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli-Venezia Giulia: 15€ (S), 34€ (M), 52€ (L), 68€ (XL). Per le altre regioni i costi mensili netti equivalgono a: 15€ (S), 36€ (M), 55€ (L), 75€ (XL). Il prezzo Standard metro cubo oltre soglia è pari a 0,83€/Smc(S), 0,81€/Smc(M), 0,81€/Smc(L), 0,79€/Smc(XL) per tutta Italia.
- Enel Energia Sicura Gas: l'offerta gas prevede prezzo bloccato per 12 mesi, Assistenza Guasti Casa gratuita per due anni e un costo della componente energia pari a 0,390€/Smc. Sarà necessario versare una somma a titolo di deposito cauzionale all'attivazione del contratto solo se si preferiranno i pagamenti con bollettino.
Posta un commento