Condizioni e interessi dei prestiti per giovani e precari XM Prestito Giovani Intesa Sanpaolo, Compass Total Flex, Compass prestito senza busta paga.
I finanziamenti per giovani e precari, lavoratori atipici spesso senza entrate fisse, sono pochi e con condizioni difficili da rispettare. A titolo di esempio può essere utile un confronto tra il XME Prestito Giovani Intesa Sanpaolo, conosciuto anche con la precedente denominazione Prestito SuperFlash Intesa Sanpaolo, e i finanziamenti Compass per precari, ovvero il prestito Total Flex e il prestito senza busta paga.Prestito Giovani Intesa Sanpaolo: tassi di interesse e condizioni
Per anni il prestito SuperFlash Intesa Sanpaolo è stato tra i più richiesti finanziamenti per giovani e precari: ora si chiama XME Prestito Giovani ma le condizioni sono rimaste le stesse. Si tratta di un finanziamento per credito al consumo, quindi un prestito personale per consumatori privati (escluse finalità professionali e imprenditoriali o per acquisto di immobili), che Intesa Sanpaolo eroga anche a chi non ha un lavoro fisso, se ci sono le garanzie necessarie.Il finanziamento per giovani Intesa Sanpaolo può essere domandato da chi ha tra 18 e 35 anni di età, anche senza lavoro fisso ma che nei 24 mesi precedenti alla domanda di prestito abbiano lavorato almeno 18 mesi.
XME Prestito Giovani Intesa Sanpaolo può essere cointestato con un secondo richiedente con un'età superiore a 35 anni (solo se il finanziamento è stato richiesto in filiale): in altre parole, trattandosi di un prestito per giovani e precari c'è la possibilità di avere un garante se si ritiene che la propria situazione lavorativa possa in futuro cambiare. Possibilità e non obbligo di garante per il prestito come accade per altri finanziamenti per giovani e precari, va sottolineato.
Il finanziamento giovani di Intesa Sanpaolo eroga una somma tra 2000 e 30.000 euro, con piani di rimborso tra i 2 ed i 10 anni più il preammortamento. Accredito dell'importo e addebito della rata mensile su conto corrente, anche non di Intesa Sanpaolo. La polizza ProteggiPrestito Intesa Sanpaolo è facoltativa.
Come quasi ogni prestito per giovani, XME Intesa Sanpaolo dà la possibilità di posticipare il pagamento delle rate e anche di modificarne l'importo, allungando o riducendo così il piano di rimborso. Entrambe le opzioni non prevedono costi aggiuntivi.
Preventivo di prestito giovani Intesa Sanpaolo
Con i tassi di interesse pubblicati sui fogli informativi della banca consultati il 30 dicembre 2021, per un finanziamento da 15.000 euro con durata di 84 mesi si ha un TAEG del 10,05%, gli interessi totali sono 5272,22 euro, gli interessi di preammortamento 221,25 euro, le spese di istruttoria trattenute in sede di erogazione euro 300,00 (2,00% dell'importo del finanziamento con un minimo di 100 euro e un massimo di 500 euro). Incasso rata e invio comunicazioni periodiche sono senza costi.Prestito Compass per precari
Anche per Prestito Total Flex Compass si parla di un finanziamento per credito al consumo, ma in questo caso non si può parlare di "prestito giovani" perché non è previsto un limite massimo di età. Neanche può essere annoverato tra i finanziamenti per lavoratori precari in senso stretto.Tuttavia Total Flex Compass è effettivamente un finanziamento per giovani e precari perché è un prestito flessibile che consente di decidere se e quando diminuire l'importo della rata, allungando il piano di rimborso, oppure di saltare una rata l'anno (fino a 5 volte) per rimandarne il pagamento a fine durata. C'è inoltre la possibilità di stipulare l'assicurazione sul rimborso del prestito con uno sconto sul premio di polizza.
Posta un commento