NEWS 29 agosto: Imu prima casa abolita, Service Tax Taser da gennaio 2014
Per la residenza principale, la prima casa (una sola per famiglia), si parte a pagare a giugno con aliquota base al 4 per mille; la stessa tassa scontata anche sulle pertinenze come tettoie, box, cantine, ma solo per un immobile per categoria: ad esempio se avete due garage, varrà solo per uno.
Un solo ‘sconto’ sulla prima casa per famiglia, anche se i coniugi risultano residenti in case diverse; quindi l’ Imu agevolata solo per una residenza familiare, per una eventuale seconda si pagherà la più cara Imu sulle seconde case; attenzione però: ciò vale ovviamente solo se i due coniugi sono residenti nello stesso Comune.
Ci sono detrazioni sull’ Imu per la prima casa anche legate ai figli sotto i 26 anni: oltre ai 200 euro sulla casa di abitazione, altri 50 euro per ogni figlio, per un massimo di otto (quindi fino a 400 euro); non conta se siano fiscalmente a carico oppure no, ma solo che abbiano meno di 26 anni e risiedano nell’abitazione principale.
Terreni agricoli: sono esenti dall’ Imu i terreni classificati montani o parzialmente montani (cfr elenco dei comuni sul sito dell’ Istat) e i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell’art. 15 della legge 27 dicembre 1977, n. 984 (l’elenco è contenuto nella circolare n. 9 del 14 giugno 1993).