19 novembre 2012

Conti correnti: controlli sui movimenti e nuove tasse anche per quelli all' estero

Novità importantissime per i conti correnti degli italiani: il Garante della Privacy ha detto sì al nuovo sistema di controllo capillare di tutti i movimenti effettuati sui conti correnti bancari e postali nonché con le carte di credito e di debito (bancomat); inoltre, oltre alla nuova tassazione per conti correnti e deposito “domiciliati” in Italia, si prevede che siano tassati allo stesso modo quelli che sono invece in paesi stranieri extracomunitari.


Tutti, ma proprio tutti, i titolari di conti correnti  e di conti deposito dovrebbero prendersi del tempo per informarsi nel dettaglio su queste importanti novità: fine del segreto bancario e nuova tassazione; vediamo quindi di dare conto delle ultimissime novità.

Tassazione dei conti correnti e dei conti deposito: è stata recentemente rinnovata sotto molti aspetti, come per esempio l’ imposta di bollo obbligatoria da 34,20€ su ogni tipo di conto corrente (per ogni dettaglio: Tassazione e imposta di bollo conti correnti  -  Tassazione e imposta di bollo conti deposito). Ma la novità odierna è che, grazie alle modifiche che l’ imminente approvazione del Decreto Stabilità porterà all’articolo 19 del decreto Salva Italia (dl 201/2011 per la precisione), il nuovo regime fiscale andrà a coinvolgere non solo i conti correnti degli italiani in banche del nostro paese o dell’ UE, ma anche di altri paesi (citiamo la Svizzera, ma anche San Marino e Montecarlo, che hanno altre norme rispetto al resto d’ Europa, oltre ovviamente ai paesi extraeuropei); si tratta di  novità molto attese anche delle stesse banche estere, dove gli italiani stanno portando sempre più capitali proprio per sfuggire a queste novità fiscali ma anche alla prossima di qui rendiamo conto nel seguente paragrafo.

Superarchivio dei dati relativi ai conti correnti: il Garante della Privacy ha dato parere favorevole e quindi il sistema di monitorizzazione delle operazioni bancarie degli italiani partirà da aprile 2013 (e non più da ottobre 2012 come alcune settimane fa era stato annunciato). Si tratta di una grande rivoluzione in quanto il segreto bancario in Italia verrà del tutto abolito: ogni operazione effettuata sui conti correnti (bancari e postali), con il bancomat, con le carte di credito, verrà registrata, così come ogni altro dato relativo al conto e al suo titolare: a gestire il tutto sarà Serpico, un computer che l’ Agenzia delle Entrate potrà utilizzare a fini di lotta all’ evasione fiscale, ma anche contro il riciclaggio di denaro
Nessun commento: