Da lunedì 21 luglio quattro servizi gratuiti di Vodafone e Tim, per assistenza clienti, diventeranno a pagamento: ecco quali sono ed i costi, come disattivarli.
Brutte notizie per i clienti Tim e Vodafone con abbonamento o tariffa ricaricabile per cellulare, perchè da gratuiti diventano a pagamento i servizi Tim Lo Sai e Tim Chiama Ora, Vodafone Recall e Vodafone Chiamami.
Tim Lo Sai invia un sms per informare il cliente che mentre il cellulare era spento, non raggiungibile o occupato, qualcuno ha chiamato.
Tim Chiama Ora invia un sms per informare quando un numero che abbiamo chiamato ma che non raggiungibile o era occupato o spento, diventa libero.
Vodafone Chiamami manda anch'esso un sms al cliente per avvisarlo che qualcuno lo ha cercato ma ha trovato il suo telefono non contattabile.
Vodafone Recall manda un sms per avvisare che il numero che abbiamo cercato di contattare è ora libero.
Leggi anche: Cambiare compagnia telefonica: come mantenere il credito - Costi per cambiare tariffa cellulare - Come difendersi dagli abusi delle compagnie telefoniche - Italia sempre più cara: Tariffe cellulari, prezzi quasi raddoppiati in un anno.Costi dei servizi Tim Lo Sai e Tim Chiama Ora dal 21 luglio: 1.90 euro ogni 4 mesi l'uno se si ha una tariffa ricaricabile, invece in caso di abbonamento restano gratis fino al 6 settembre, poi 0.48 euro al mese o 0.96 euro al bimestre, a seconda della tariffazione.
Come disattivare i servizi Tim Lo Sai e Tim Chiama Ora: chiamate il numero gratuito 40920.
Costi dei servizi Vodafone Chiamami e Vodafone Recall dal 21 luglio: 6 cent al giorno, l'uno, solo nei giorni che vengono usati.
Come disattivare i servizi Vodafone Chiamami e Vodafone Recall: chiamate il numero gratuito 42070.
Posta un commento