11 luglio 2014

Chiavette Internet, Confronto tra le Migliori Tariffe per Navigare in Mobilità

Quali sono le migliori tariffe internet mobile per chiavette di questa estate 2014? Ecco un confronto tra le promozioni di Tim, Vodafone, 3 Italia, Wind, Poste Mobile e Tiscali.

Con una chiavetta internet si può navigare col pc portatile ovunque vi sia rete telefonica, la stessa che per il cellulare, quindi è importante scegliere la tariffa più conveniente per le proprie esigenze. Ecco le migliori dell'estate 2014.

Una doverosa specificazione: le chiavette internet funzionano con una sim card, esattamente come moltissimi smartphone e tablet. Quindi una volta che avete scelto la tariffa internet mobile più conveniente, potete usare la sim non solo sulla chiavetta ma anche su cellulare e tablet, come del resto potete usare la sim che normalmente tenete sul telefono o tablet, con relativa tariffa, sulla chiavetta.
Leggi anche: Cambiare compagnia telefonica e mantenere il credito - Difendersi dagli abusi delle compagnie telefoniche - Cambiare compagnia telefonica per risparmiare
Le tariffe per chiavetta internet, o meglio per internet in mobilità, sono di due tipologie ma in genere sempre con pagamento mensile di un canone di abbonamento da addebitare su conto o carta di credito, oppure ricaricabile --> se non c'è credito e non si ricarica, la tariffa viene sospesa:
confronto tariffe internet in mobilità con chiavetta
  • a volume, cioè con un tot di GB al mese con relativo costo, terminati i quali o si paga a consumo (in genere abbastanza caro in questo caso) oppure si naviga ancora senza costi in più ma a velocità ridotta
  • a tempo, ovvero che danno diritto ad un numero variabile di ore al giorno, a settimana o al mese
Ecco un confronto tra le migliori tariffe per internet in mobilità: alcune comprendono anche l'acquisto in promozione di una chiavetta, altre si possono attivare su una sim e utilizzarla come meglio si crede:
  • Vodafone Internet 1 Anno Mobile Wi-Fi: chiavetta + 3 GB al mese a 99 euro all'anno; c'è anche la promozione Vodafone Giga Summer da valutare
  • Super Internet di 3 Italia: solo tariffa, 3 GB al mese a 5 euro, ma non si possono superare i 100 MB al giorno
  • Wind Open Internet: tariffa ricaricabile per 3 GB al mese, 9 euro mensili, ma senza limiti (superati i 3 GB la velocità viene ridotta a 32 kbps), oppure 6 GB a 14 euro, oppure 12 GB a 19 euro - Wind Internet Big: abbonamento per 3 GB al mese a 9 euro - Wind Mega Unlimited: abbonamento per 10 GB al mese a 15 euro - Tariffe e promozioni Wind estate 2014
  • Tim Internet Per un Anno Start: 2 GB al mese, costo di 99 euro all'anno (si segnala per l'ottima copertura del segnale)
  • Tiscali Mobile: 2 GB al mese, costo di 9 euro, oppure 5 GB a 16 euro, oppure 10 GB a 20 euro
  • PosteMobile: offerte a tempo come 30 ore al mese a 9,90 euro o 100 ore a 19 euro, oppure la tariffa ricaricabile a consumo di 0,55 cent/kb
Come detto ad inizio articolo, queste sono proposte che le compagnie classificano come "internet in mobilità" e nei loro siti potreste vederle in sezioni come ad esempio "internet da pc, chiavette internet" e simili, ma ricordate che siccome occorre avere una sim card come con lo smartphone, se trovate una tariffa per cellulare che ritenete conveniente e che oltre a chiamate e sms dà anche traffico dati, la potete usare anche per navigare con una chiavetta sul pc o sul tablet.

Nessun commento: