11 marzo 2014

Assicurazioni auto a rate: cosa sono? Si risparmia sulla polizza rca?

Cosa sono le assicurazioni a rate? Come funziona una polizza auto a rate? Cerchiamo di rispondere a queste domande con un confronto tra assicurazioni Unipol, Genialloyd, Genertel, Intesa Sanpaolo.


In questi ultimi mesi stiamo assistendo al diffondersi delle polizze rc auto da pagare a rate: parecchie compagnie assicurative propongono questa tipologia di assicurazione, anzi queste tipologie, perchè come vedremo ce ne sono di differenti.

Si risparmia con un'assicurazione auto a rate? La risposta è no, in quanto non costano certo meno, anzi possono anche costare di più: ma il loro vantaggio, se è un vantaggio (valutate voi), è che la spesa si può diluire nel corso dei mesi così che si senta meno del "tutto, subito". Va da sè che se ci sono promozioni per nuovi clienti o ci si rivolge ad assicurazioni on line, allora il risparmio ci può essere, come c'è stipulando una polizza a rate con la propria banca (come ViaggiaConMe Intesa Sanpaolo).
Leggi anche: Assicurazioni a rate, consigli per risparmiare

Confronto assicurazioni a rate, polizze auto Unipol, Genertel, Genialloyd, Intesa Sanpaolo

  • Assicurazione auto a rate Unipol (gruppo La Fondiaria, Sai, Milano Assicurazioni, La Previdente, Nuova Maa): un finanziamento per pagare la polizza rc auto in 10 rate con tassi di interesse Tan = 0% e Taeg = 0%. --> qui tutti i dettagli: Polizza auto a rate Unipol
unipol polizza auto a rate


  • Assicurazione auto a rate Genertel: una carta revolving per pagare la polizza rca in 10 rate, con tassi di interesse Tan = 0% e Taeg = 0%.
genertel polizza auto a rate


  • Assicurazione auto a rate Genialloyd: una carta revolving per pagare a rate l'assicurazione con tassi di interesse Tan 9% e Taeg massimo 9,38%.
polizza auto a rate genialloyd


polizza auto viaggia con me intesa sanpaolo

Nessun commento: