Da considerare anche che con un'assicurazione temporanea la classe di merito non migliora, visto che il periodo di osservazione per gli scatti del bonus-malus è di 10 mesi (il periodo di osservazione copre gli ultimi 12 mesi di copertura assicurativa ma si conclude sempre due mesi prima rispetto alla scadenza della polizza assicurativa).
L'assicurazione temporanea conviene per brevi periodi ma costa di più
Appare ovvio che, per chi usa l'auto o la moto per brevi periodi, costa meno un'assicurazione temporanea rispetto a un'assicurazione annuale: se la copertura è di qualche mese, o anche meno, si spende meno che per una polizza che dura 12 mesi.Ma, facendo due calcoli, per chi usa poco l'auto o la moto (mezzo tipicamente stagionale) è meglio un'assicurazione sospendibile: con quelle temporanee in realtà si può arrivare a spendere, sul medio-lungo periodo, anche il 30% in più.
Infatti il premio di polizza per un'assicurazione temporanea è il più delle volte maggiorato, nel senso che se un'assicurazione annuale costa 100, l'equivalente temporanea di un mese (esempio) non costa 100/12 = 8,33. In alcuni casi un solo mese di una polizza temporanea può costare come l'equivalente di due mesi di una polizza annuale! Tendenzialmente le polizze moto temporanee sono anche più care di quelle auto.
Con un'assicurazione sospendibile si risparmia

Anche le normali polizze auto e moto di durata annuale sono assicurazioni sospendibili, nel senso che si può sospendere l'assicurazione ma solo a certe precise condizioni e con maggiori vincoli, quindi con meno libertà rispetto alle polizze che prevedono specificatamente questa possibilità e strutturate appositamente per chi non usa continuamente il veicolo assicurato.
Ricordiamo che durante il periodo di sospensione della polizza auto e moto è vietato circolare e parcheggiare in aree pubbliche e in caso di violazione la sanzione è pari a quella in caso di circolazione con un'automobile o moto non assicurata. L'assicurazione non può essere sospesa se il veicolo è in finanziamento o in leasing.
Posta un commento