L'ecobonus rottamazione è un incentivo per comprare un'auto usata Euro 6 o superiore, l'importo dipende dalle emissioni della vettura acquistata.
Questi contributi non sono più disponibili perché non confermati dal governo, ma sono attivi i nuovi incentivi per acquisto di auto e moto a basse emissioni inquinanti.
Incentivo auto usate: l'importo dell'ecobonus varia in base alle emissioni
L'auto usata da comprare (o anche la moto o il ciclomotore) deve essere Euro 6 o superiore, quindi a basse emissioni. Proprio le emissioni sono il parametro su cui si basa l'importo dell'incentivo:- da 0 a 60 g/CO2: ecobonus di 2000 euro
- da 61 a 90 g/CO2: ecobonus di 1000 euro
- da 91 a 160 g/CO2: ecobonus di 750 euro
Ecobonus acquisto auto usate: condizioni d'accesso
Per avere l'incentivo auto usate ci sono precise condizioni da rispettare, la prima è che l'auto usata da comprare abbia avuto la prima immatricolazione in Italia.
L'intestatario dell'auto da rottamare può essere chi compra l'auto usata o un suo familiare convivente da almeno 12 mesi.
Auto usata da comprare e auto da rottamare devono appartenere alla stessa categoria:
- veicoli categoria M1: trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente (le normali auto, ma anche "M1 speciali" come ambulanze, autocaravan, auto funebri)
- veicoli categoria N1: per trasporto di merci, con massa massima non superiore a 3,5 t
- veicoli categoria L: ciclomotori e motocicli, quad, altri veicoli a tre o quattro ruote
Il prezzo dell'auto usata risultante dalle quotazioni medie di mercato non deve essere superiore a 25.000 euro. L'ecobonus auto usate è solo per acquisti in proprio, escluse quindi formule d'acquisto quali il leasing e simili.
Posta un commento