Prolungamento congedo parentale per genitori con figli disabili (naturali, adottati, in affidamento): novità 2015
In sostanza i genitori di figli con disabilità in situazioni di gravità possono richiedere il prolungamento del congedo parentale fino a tre anni di durata e fino al compimento dei 12 anni del figlio / della figlia, oppure se si ha adottato o ricevuto in affidamento un minore, il prolungamento vale fino al fino al dodicesimo anno dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o affidamento. Il periodo in più di prolungamento decorre dalla conclusione del normale congedo parentale teoricamente fruibile.Durante tutto il periodo di congedo parentale, quindi normale e prolungato, l'indennità economica è pari al 30% della retribuzione.
In alternativa al congedo parentale, chi ha figli disabili in condizione di gravità può richiedere:
- tre giorni di permesso mensile, oppure le ore di riposo giornaliere per bambini, anche adottivi o affidati, fino a 3 anni di età
- tre giorni di permesso mensile per bambini tra i 3 e i 12 anni di vita, oppure tra i 3 anni di vita e fino a 12 anni dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento
- dal dodicesimo anno di età del figlio biologico o dal dodicesimo anno dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato, si può fruire solo dei tre giorni di permesso mensile
Più sotto le istruzioni per la domanda, ma prima altre utilità e informazioni:
Altri aiuti e sostegni ai neogenitori: | |
Congedo Parentale 2015: Novità e Modifiche | Maternità Obbligatoria: Come Fare Domanda, Quanto Dura, A Chi Spetta |
Maternità Anticipata: Quando Spetta, Come Richiederla, Retribuzione | Assegno di Maternità: Differenze tra INPS e Comune |
Bonus Bebè per asilo nido o baby sitter | Bonus Bebè 2015 e Buoni Acquisto da 1000 Euro per Neomamme con 4 Figli |
Nella pagina Aiuti alle famiglie con disabili altre guide su vari sostegni pubblici, dalla pensione d'invalidità alle detrazioni fiscali. |
Come fare domanda di congedo parentale per figli disabili
Fino alla fine di luglio la domanda di congedo parentale può essere fatta solo in forma cartacea tramite il modulo e le istruzioni che trovate sul sito dell'INPS (selezionate la voce "modulistica", poi digitate nel campo "ricerca modulo" il codice SR08). Prossimamente si dovrebbe poter fare domanda direttamente online e servirà quindi il PIN dispositivo per le operazioni online.
NB: si precisa che la domanda cartacea va utilizzata solo dai genitori lavoratori dipendenti che fruiscono di periodi di prolungamento di congedo parentale dal 25 giugno 2015 al 31 dicembre 2015, per figli in età compresa tra gli 8 ed i 12 anni, oppure per minori in adozione o affidamento che si trovano tra l’8° ed il 12° anno di ingresso in famiglia. Per tutti gli altri genitori lavoratori dipendenti aventi diritto al prolungamento del congedo parentale per figli di età inferiore agli 8 anni la domanda continua ad essere presentata in via telematica.
Nessun commento:
Posta un commento