Garanzie offerte dalle assicurazioni casa
Danni all'abitazione: con questa copertura, detta anche "danni ai locali", una polizza casa copre dalla rottura di impianti elettrici, tubature gas e acqua, dai danni da agenti atmosferici e dagli incendi, gli allagamenti e simili. In genere si prevede anche un rimborso per le principali riparazioni e anche il soggiorno fuori casa se l'abitazione è inagibile.
Il risarcimento dipende ovviamente dai costi di riparazione: l'assicurazione paga quanto dovuto per il ripristino allo stato originale pre-danno, fino al massimale indicato nel contratto.
Danni al contenuto dell'abitazione: con questa copertura l'assicurazione copre i danni a mobili, elettrodomestici, arredi ecc... per gli stessi eventi della copertura danni all'abitazione (ad esempio un fulmine che fa saltare la tv, l'acqua da un tubo rotto che rovina il tappetto).
Il risarcimento è in questo caso "a primo rischio assoluto", ovvero la polizza risarcisce per il rimpiazzo del bene (ad esempio il prezzo di un televisore nuovo di pari livello del precedente), sempre entro il limite del massimale prestabilito.
Furto e rapina: stipulare un'assicurazione casa con copertura furto e rapina vuol dire essere coperti anche dal danneggiamento di arredi, elettrodomestici, vestiti, effetti personali causati dai ladri, sia che il furto avvenga sia che si tratti solo di un tentativo (quindi sarete risarciti anche per le finestre rotte nel tentativo di scasso). Più dettagli nell'approfondimento Assicurazione Casa contro il Furto, condizioni e funzionamento.
Il risarcimento è calcolato sul valore dei beni rubati o danneggiati, sempre entro il massimale della polizza casa (leggete sempre il contratto con estrema attenzione per verificare questo importante valore!).
Responsabilità Civile verso terzi è una copertura proposta dalle compagnie assicurative in tre diverse versioni:
- RC proprietà : per tutelarsi dai danni che "la casa può causare" alle abitazioni dei vicini o a loro stessi (una tegola o un albero che cadono e rompono qualcosa nella casa a fianco o feriscono qualcuno in strada, una tubatura che perde e rovina l'appartamento di sotto)
- RC conduzione e vita familiare: in questo caso ci si tutela dai danni agli altri o alle loro cose, causati però dall'assicurato o dai suoi familiari durante le quotidiane attività , in casa propria o fuori; ad esempio il far cadere un vaso dal balcone mentre lo si innaffia non darebbe coperto dalla precedente copertura ma da questa, anche il lasciare aperto un rubinetto e danneggiare l'appartamento sottostante; ma si è tutelati anche per altre evenienze, ad esempio se si causa un incidente sciando o in bici, e in più anche se si affitta una casa per le vacanze per massimo due mesi
- RC cane: per tutelarsi da danni e infortuni a cose e persone causate dal proprio animale; da non confondersi con l'assicurazione sulle spese veterinarie, per maggiori dettagli leggete l'approfondimento Assicurazione Animali Domestici: Perché e Come Stipularla, Tipologie delle Polizze
- Attenzione però! Non confondete un'assicurazione casa con un'assicurazione Rc Capofamiglia (o polizza Rc privata) in quanto sono diverse, seppur la prima può comprendere le coperture della seconda, come appena spiegato nei tre punti precedenti
Altre guide utili e recensioni di assicurazioni casa: | |
Assicurazione a Rate per Polizza Auto e Casa | Assicurazione Casa Genertel: Tre Polizze per Diverse Esigenze |
Assicurazione Casa a Confronto: Migliori Polizze per Spendere Meno | Assicurazioni casa da stipulare in Posta |
Di recente sono apparse sul mercato assicurativo particolari tipi di polizze casa, in realtà già note all'estero, che non rientrano nella descrizione fatta fin'ora: sono le assicurazioni per proteggersi da richieste di rivalsa degli eredi se si ha comprato un immobile di proveniente da donazione. Infatti acquistando una casa che il venditore ha ricevuto in donazione, c'è la possibilità che gli eredi del donante vogliano rimborso perchè l'immobile è uscito dal patrimonio ereditario. Non pensiate che si tratti di una questione marginale visto che sono stimati in circa 2 milioni gli immobili di provenienza donativa in Italia, persino le banche difficilmente concedeno mutui per il loro acquisto perchè possono sorgere problemi con l'ipoteca o l'eventuale esproprio. Nell'approfondimento Polizze Casa per Immobili di Provenienza Donativa tutti i dettagli.
Assicurazioni casa per proprietari o inquilini, per casa vacanze
Come abbiamo visto esistono diverse coperture assicurative da scegliere quando si stipula una polizza casa, cerchiamo ora di dare alcune indicazioni per chi ha una casa di proprietà dove abita o che dà in affitto e per chi appunto vive in una casa in affitto, ma anche per chi ne ha una che usa per le vacanze:- assicurazione casa di proprietà dove si abita: in questo caso si consiglia una polizza completa, quindi con coperture per danni all'immobile, ai vicini e alle loro proprietà , per furto e rapina, per assistenza legale
- assicurazione casa di proprietà che si dà in affitto: ci si può limitare alle coperture per danni subiti dall'immobile e per quelli che lo stesso o le sue pertinenze possono causare ai vicini e alle loro proprietà (quindi sì danni all'abitazione, danni al contenuto se si affitta una casa arredata, eventualmente furto e rapina, RC proprietà )
- assicurazione casa per chi vive in affitto: in questo caso conviene stipulare una polizza completa, eventualmente si può evitare la copertura per danni all'abitazione se il padrone di casa è già assicurato; nella guida Assicurazione Casa per Inquilini: Confronto Polizze per chi Vive in Affitto tutti i dettagli di questi prodotti
- assicurazione casa vacanze: anche in questo caso è consigliata una polizza completa
E' utile l'assicurazione sulla casa?
Assicurare la propria abitazione con una polizza casa è di certo più indicato a chi è proprietario dell'immobile, così da tutelarsi da eventuali danni dovuti a maltempo, terremoti, incendi o altre eventualità ; ma come detto un'assicurazione casa protegge anche da furti e rapine e con la copertura Rc anche dalle conseguenze economiche dei danni verso terzi causati da incidenti in casa, dai famigliari, dal cane... e con la Tutela Legale anche dalle azioni di risarcimento danni.Specifica è l'assicurazione condominio, una polizza casa per i proprietari di più appartamenti ma anche per gli amministratori di condominio, un'assicurazione casa che copre l'assicurato dai danni causati a terzi ma anche alla proprietà e alla conduzione degli immobili. Chi vive in appartamento e accende una polizza casa, essendo attiva anche quella condominiale è protetto due volte, nel senso che entrambe devono coprire la propria parte di indennizzo: attenzione però, l'assicurazione condominio può coprire solo alcuni casi, in genere di tipo "collettivo" che riguardano o possono riguardare tutto lo stabile.
Tre informazioni importanti sulle assicurazioni casa
- in Italia una polizza casa non è obbligatoria, anche se in molti premono per renderla tale a causa dell'elevato rischio sismico e, purtroppo negli ultimi tempi, anche di frane e allagamenti
- le polizze casa non danno diritto ad alcuna detrazione o deduzione fiscale
- la legge prevede che una polizza casa copra sia i danni all'abitazione che le responsabilità civili: sono dunque polizze globali
Nessun commento:
Posta un commento