Prima di scegliere è quindi opportuno fare delle valutazioni preliminari. Innanzitutto bisogna capire di quanti Kwh abbiamo bisogno in media ogni mese facendo un’analisi dei nostri consumi nei mesi passati, per capire di quanta elettricità abbiamo bisogno in vista della valutazione di un’offerta a soglia di consumo o per non dover ricorrere in seguito a un aumento di potenza.
Il secondo passo è quello di capire il nostro stile di consumo: ci sono delle fasce orarie in cui consumiamo di più? Infatti alcuni gestori propongono delle tariffe biorarie che possono risultare convenienti solo nell’eventualità in cui il consumo energetico sia differenziato, senza eccezioni, tra notte e giorno.
Un’altra considerazione da fare è che la scelta del giusto fornitore di energia elettrica può portare anche vantaggi ulteriori rispetto al semplice risparmio. Affidarsi a un gestore che vi permette di scegliere energie rinnovabili rappresenta un valore aggiunto che sicuramente verrà valutato positivamente dai vostri clienti.
Un’ulteriore questione molto importante è infine quella relativa all’efficienza energetica.
Talvolta infatti non si può ottenere un risparmio in bolletta, anche scegliendo la tariffa più adatta a noi, se i nostri macchinari non sono efficienti a livello energetico. In questi casi può essere opportuno sostituire dei macchinari un po’ datati con altri di nuova generazione con un classe energetica migliore, come A o A++. La spesa iniziale per il loro acquisto può essere facilmente ammortizzata grazie all’alleggerimento della bolletta della luce.
Fatte queste considerazioni preliminari, giungiamo al momento della difficile scelta tra le tariffe di molti fornitori diversi. Ma siamo sicuri che tutti siano convenienti, personalizzate, vantaggiose?
![enegan tariffe luce e gas per aziende tariffe luce e gas per aziende e negozi da enegan](http://4.bp.blogspot.com/-Sjv_JFug9kA/VVs_7RuRmcI/AAAAAAAAFEY/_lzAPBvzTM4/s320/enegan-tariffe-luce.jpg)
Inoltre le realtà professionali e commerciali che sottoscrivono delle offerte gas e luce per aziende, imprese e negozi di Enegan hanno la possibilità di far parte di NoiGan, il network digitale dei clienti del gruppo Gan grazie al quale confrontarsi con altre realtà commerciali, usufruire di maggiore visibilità e proporre o approfittare di sconti e promozioni.
Un'altra possibilità molto importante offerta da Enegan, peraltro, è quella di utilizzare energia verde prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, senza l'impiego di combustibili fossili e senza emissioni di gas serra.
Riguardo alle offerte luce per clientela business, Enegan offre 5 diverse offerte luce per aziende:
- Sicura Offerta Fix: la tariffa ha il prezzo bloccato per 24 mesi
- Facile offerta Index: la tariffa è composta da un prezzo di riferimento fisso, invariabile per l'intera durata del contratto di fornitura, e una quota variabile che si basa sull’evoluzione dei costi di produzione delle materie prime (carbone, petrolio e gas naturale). Inoltre si basa su l'indice ITEC che è uno degli indici più stabili in quanto non dipende dalle quotazioni di un solo mese, ma da una media dei mesi precedenti la fornitura
- Dinamica Offerta pun: questa tariffa garantisce un prezzo sempre aggiornato in base all'andamento di mercato, il quale viene calcolato in base ai costi dell'acquisto dell'energia in borsa. In ogni momento è possibile verificare sul sito del Gestore dei Mercati Energetici Spa l'andamento di mercato del prezzo dell'energia. In fattura viene applicato il prezzo medio per fascia oraria. Inoltre aderendo a questa offerta si avrà la possibilità di certificare una quota o tutto il fabbisogno di energia elettrica come energia proveniente da fonti rinnovabili
- Serena: l'offerta Serena prevede un prezzo fisso all inclusive, ovvero compreso di costo energia, dispacciamento, sbilanciamento e PCV (prezzo commercializzazione e vendita
- Sincera: questa offerta prevede, per 12 mesi di fornitura, 2 soli prezzi fissi ed invariabili, comprensivi del prezzo dell’energia e delle perdite sulle reti di distribuzione, degli oneri per il servizio di trasmissione, distribuzione, misura e commercializzazione nonché di tutte le altre componenti, in particolare gli oneri di sistema finalizzati alla copertura dei costi per l’incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate
- Prezzo che segue l'evoluzione dei costi di produzione dell'energia
- Tariffa personalizzata
- Nessun onere per l'emission trading (CO2)
- 100% mercato libero: nessun corrispettivo per oneri di sistema non dovuti sul mercato libero
- Attivazione semplice e gratuita
- Affidabilità, qualità e sicurezza della fornitura
- Fatture trasparenti e dettagliate
- Sono garantite da Terna e dal distributore locale in termini di qualità e sicurezza secondo gli standard indicati dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG)
- Danno la possibilità di pagare gli importi con RID senza rilasciare alcun deposito, rientrando anche in possesso della garanzia rilasciata al precedente fornitore.
Posta un commento