Arriva l'ok del Garante della Privacy all'archivio informatico integrato per combattere le frodi alle compagnie assicurative a base di falsi incidenti e infortuni simulati, un data-base che raccoglierà vari dati relativi alle assicurazioni, ai titolari delle polizze auto e moto, ai sinistri; calerà il prezzo della polizza rc?
Le truffe alle assicurazioni sono tra i motivi degli elevati costi delle polizze rc auto e moto (forse le compagnie assicurative ci marciano un po' su ma di certo è un grave problema molto italiano...): con incidenti e infortuni simulati molti milioni di euro se ne vanno per la furbizia e la disonestà di molti. Ma forse la svolta è vicina visto che c'è stato il sì del Garante per la Privacy al cervellone informatico che raccoglierà e incrocerà diversi dati e informazioni per individuare eventuali soggetti a rischio, e che anche valuterà ogni sinistro con un indicatore di anomalia.
Leggi anche: Assicurazioni On Line: le Norme a Tutela dei Consumatori - Assicurazioni auto a rate: cosa sono? Si risparmia sulla polizza rca? - Risarcimento danni per incidente con auto non assicurata, come ottenerlo - PREVENTIVI POLIZZE GRATUITI

Comunque il Garante della Privacy prima di dare il via libera a questo data-base che, si spera, sarà utile contro le truffe alle assicurazioni e porterà alla riduzione dei premi di polizza rc auto/moto, ha imposto che i dati rilevati siano con precisione individuati e che gli assicurati ne siano informati, che le modalità di archiviazione abbiano tempistiche e modalità precise nonchè un grado di sicurezza notevole.
Posta un commento