Quanto si risparmia con il Voip per le telefonate? Un confronto tra tariffe per telefono fisso o mobile e chiamate con il Voip dimostra che si arriva a cifre interessanti.
Il protocollo Voip (Voice Over Ip: in poche parole telefonate tramite internet) consente un notevole risparmio sulla bolletta telefonica, come dimostra uno studio dell'Osservatorio SuperMoney che ha confrontato i costi per le chiamate "classiche" oppure con questo sistema.
Il risparmio con le telefonate Voip arriva fino a 158 euro all'anno, anche in confronto alle migliori tariffe fisso o mobile. Tuttavia pochi consumatori italiani usano pienamente questo protocollo, meno del 28% e solo per brevi chiamate entro i confini nazionali.
Il confronto tra tariffe telefoniche è stato calcolato su di un utente che abbia un abbonamento per la linea di casa con chiamate illimitate verso i fissi e chiamate verso i cellulari a circa 20 cent di scatto alla risposta, con un canone mensile massimo di 35 euro al mese, anche se ad ora la media si aggira sui 20 euro mensili, come potete vedere dall'immagine:
Ci sono però operatori telefonici che propongono piani tariffari per chiamate via Voip; questo un quadro di sintesi dei vari costi:
Il risparmio con il Voip rispetto alle normali tariffe telefoniche è più marcato nel caso degli abbonamenti flat, come questo grafico dimostra:
Un vero peccato perchè la scarsa diffusione del protocollo Voip per le telefonate è un problema di natura tecnologica, come afferma Andrea Manfredi, l'a.d. di Supermoney.eu: "La scarsa diffusione degli operatori Voip è dovuta sicuramente a fattori non economici, come il problema del digital divide: ci sono zone del nostro Paese, infatti, ancora senza le infrastrutture necessarie per la connessione ad internet. Anche una certa resistenza verso le nuove tecnologie gioca sicuramente il suo ruolo".
Posta un commento