25 giugno 2014

Assicurazioni Auto, Polizze False: Giugno 2014, l'IVASS ne Trova Ancora

Aggiornamenti sui nuovi casi di assicurazioni auto contraffatte riscontrati in Italia, giugno 2014.


L'IVASS, l'Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, informa che la polizze rc auto di W.R. Berkley Insurance (Europe) Limited commercializzate in Italia sono contraffatte in quanto tale società non è autorizzata ad emettere assicurazioni nel nostro Paese.

La W.R. Berkley Insurance (Europe) Limited è una regolare società assicurativa britannica ma che non ha l'abilitazione ad operare in Italia nel ramo polizze rc auto: la stessa si dichiara estranea ai fatti e quindi le assicurazioni con sua intestazione rilasciate qui sono false.

Ricordiamo che fare un'assicurazione auto falsa, contraffatta, significa non avere alcuna copertura e quindi in caso di incidente non si è per nulla tutelati. Inoltre c'è la multa ed il sequestro della vettura (dura lex sed lex).
Link utili: Preventivi gratis e guide sulle assicurazioni auto/moto - Assicurazione Unipol a rate, conviene?
L'IVASS ricorda che bisogna assicurare l'auto, la moto ed ogni altro veicolo a motore con polizze rc auto rilasciate da società di assicurazioni con sede legale in Italia o con imprese estere autorizzate nel Paese di origine e abilitate in Italia in regime di stabilimento (con una sede stabile) o di libertà di prestazione di servizi (senza sede stabile).

Per consultare l'elenco delle assicurazioni false che l'IVASS aggiorna con puntualità, potete consultare le pagine Polizze false e contraffatte e Società assicurative non autorizzate.

1 commento:
Anonimo ha detto...

Basterebbe fare un controllo incrociato tra numero targa di tutti i veicoli circolanti e assicurazione (se è sottoscritta) perché non lo fanno? Per l'ISVAP (o altra istituzione pubblica) potrebbe essere piuttosto facile se volessero Invece i cittadini sono esposti di continuo a rischio di incidenti con non assicurati