27 giugno 2013

Confronto tariffe cellulari: meglio Wind o 3 Italia?

Fare confronti tra le tariffe per cellulari e tra compagnie telefoniche è fondamentale per trovare quella più adatta alle proprie esigenze: vediamo qui allora un confronto tra 3 Italia e Wind, sia per quel che riguarda le opzioni ultime proposte, cioè All In di Tre Italia e le All Inclusive di Wind, sia per quel che riguarda in generale l’offerta tecnologica dei due operatori.

Novità: Nuovi abbonamenti TOP INFINITO 3 Italia con smartphone

Proprio in queste settimane i due operatori hanno presentato delle nuove promozioni, di cui ilportafoglio.info ha pubblicato le seguenti recensioni: AGGIORNAMENTI di settembre per le tariffe Wind - Promo Estate All In 3 Italia 

Vediamo dunque un confronto tra tariffe Wind e tariffe 3 Italia, mettendole in ordine dalle più costose (canone mensile) a quelle meno care, così per vedere cosa offrono e a che prezzo.

Confronto tariffe cellulari All In 3 Italia e Wind All Inclusive

  • 19 euro al mese - Wind All Inclusive King: 900 minuti, 900 SMS e 2 GB di internet
  • 10 euro al mese - Wind All Inclusive Big: 400 minuti, 400 SMS e 2 GB di internet
  • 10 euro al mese - Tre All-In Large: 800 minuti, 800 SMS e 1 GB di internet (in Promo Estate, con le soglie bloccate per sempre)
  • 8 euro al mese - Wind All Inclusive: 200 minuti, 200 SMS e 2 GB di internet
  • 6 euro al mese - Wind All Inclusive Fresh: 120 minuti, 120 SMS e 2 GB di internet
  • 6 euro al mese - Tre All-In Medium: 400 minuti, 400 SMS e 1 GB di internet (in Promo Estate, con le soglie bloccate per sempre)
  • 4 euro al mese - Tre All-In Small: 120 minuti, 120 SMS e 1 GB di internet
Precisiamo però che le opzioni All In 3 Italia sono in realtà da dividere settimanalmente per quel che riguarda i minuti di chiamate (minuti veri come Wind, cioè al secondo), messaggi e traffico internet: per esempio la All In Medium dà 100 minuti, 100 sms, 250 mega a settimana ed oltre tali soglie si paga in base al piano tariffario di base attivato.
Altri confronti che ilportafoglio.info ha pubblicato: Samsung Galaxy S4: le proposte più economiche di Vodafone, Tim, 3 e Wind  -  iPhone 5: gli abbonamenti Tim, Vodafone, 3 Italia, Wind  -  Tablet: confronto Tim, Vodafone, Tre, Wind, Fastweb  -  Confronto tariffe Vodafone, Tre, Tim, Wind: in un anno riduzioni costi del 50%  -  Confronto abbonamenti internet e telefono: Telecom, Tiscali, Infostrada e Teletu  -  Tariffe cellulari: confronto on line per risparmiare  -  Tariffe cellulari: le migliori per il roaming internazionale
Altre promo ora attive: Tiscali: tariffe per cellulari e nuovo piano base  -  Promozione Vodafone Summer Smart 500  -  Nuove tariffe Bip Mobile  -  Samsung Galaxy S4 con PosteMobile  -  Vodafone Special: prezzo e condizioni della nuova tariffa
I numeri su esposti sono validi fino al 14 luglio per Wind, fino al 30 settembre per Tre Italia (salvo proroghe).

Comunque chi si domanda se sia meglio 3 o Wind (o una qualsiasi altra compagnia) deve comunque valutare che un punto debole di 3 Italia è la mancanza di una rete 2G, che se per le chiamate ed i messaggi verso numeri in Italia non è un problema, lo diventa per quel che riguarda il traffico internet che per forza deve essere consumato su rete 3G di Tre Italia: quando non vi è copertura si può navigare appoggiandosi alla rete di un altro operatore (dalle impostazioni dello smartphone accedere il roaming dati), però così facendo si paga perché non rientra nel traffico della tariffa scelta. Comunque nei negozi 3 Italia si può avere una sim card di prova per vedere se nella propria zona (ovviamente si intende casa, lavoro, dove si sta normalmente: la sim di prova la lasciano per un paio di giorni) per verificare che vi sia copertura.
Nessun commento: