04 marzo 2013

Calano i prezzi delle assicurazioni per donne e neopatentati

Ogni tanto riusciamo a dare notizie positive dal fronte delle assicurazioni auto: per esempio oggi possiamo dire che, secondo uno studio effettuato da facile.it sui prezzi delle polizze rc auto per donne e neopatentati, emerge per tali due categorie un discreto abbassamento.

Infatti analizzando la situazione delle assicurazioni nelle otto città di Milano, Torino, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo, il portale ha calcolato che nel mese di febbraio 2013 si è assistito ad una riduzione media dei premi di polizza pari al 15,8%.

Come dice Mauro Giacobbe di facile.it: 
“Le compagnie assicurative, spinte anche dalle novità normative introdotte di recente, tra cui l’ abolizione del tacito rinnovo e l’introduzione del contratto base delle polizze, stanno rivedendo le proprie politiche di prezzo, anche riconsiderando le rischiosità dei profili fino ad oggi maggiormente penalizzati in termini di costi”. 
Più nel dettaglio le riduzioni dei costi assicurativi per le signore, notoriamente automobiliste più disciplinate che gli uomini, sono compresi tra il -1,2% registrato a Milano ed il -18,1% di Firenze, passando per il -16% di Napoli.

Tuttavia non sembra essere tutto oro quel che luccica, visto che comunque se i profili più penalizzati fino a poco tempo fa pagano adesso meno, si registrano comunque aumenti per i profili migliori, quelli nelle classi di merito più vantaggiose: non molto per la verità, circa 18€ per chi è in prima classe a Milano, ma sempre aumenti sono.

Infine, il report fa emergere come gli automobilisti italiani apprezzino sempre di più le garanzie accessorie dell’ assicurazione auto, in primis l’ assistenza stradale, scelta dal 45,5% di chi a febbraio ha appunto integrato la semplice polizza rc: a dicembre erano stati solo il 36%.