17 dicembre 2012

Assicurazioni: le novità dal Decreto Stabilità per il 2013

Tempi di novità per le assicurazioni, anzi più precisamente per le polizze rc auto, moto ecc…: il Decreto Stabilità prevede diversi cambiamenti, tra cui la fine del tacito rinnovo; invece i 15 giorni di tolleranza rimangono.

Continuiamo a informare sulle novità del mondo delle assicurazioni auto o altri mezzi, in particolare dell’ obbligatoria polizza rc (responsabilità civile): il 2013 sarà foriero di grandi cambiamenti per i quali è bene farsi trovare molto ben preparati.

Durata massima polizza rc auto: stabilita ad un anno, qualsiasi clausola che prevede una durata maggiore è da considerarsi nulla.

Tacito rinnovo assicurazione: ribadiamo con forza che dal 2013 non sarà più valido per le polizze stipulate “tradizionalmente”, ovvero negli uffici della compagnia o tramite un assicuratore (tale norma è già in vigore per le polizze on line e telefoniche); quindi non c’è più necessità di contattare tramite raccomandata la compagnia di assicurazione per la disdetta della polizza (per tutti i contratti ancora in corso al momento dell’ entrata in vigore del Decreto Sviluppo, il divieto di tacito rinnovo si applica alla scadenza successiva al 1 gennaio 2013); ovviamente se si ha intenzione di confermare la polizza con la stessa compagnia di assicurazioni occorre contattare chi di dovere.

Il tagliando dell' assicurazione diverrà digitale   Deduzioni e detrazioni fiscali per le assicurazioni  Assicurazione furto incendio: risarcimento

Contratto base delle assicurazioni: ogni compagnia ed ogni assicuratore deve proporre al cliente una polizza base, uguale per tutti e per tutte le assicurazioni, così che essendoci un minimo di parità di condizioni, sia più facile per il cliente verificare chi fa la proposta di polizza economicamente migliore.

Periodo di tolleranza: confermati dal Decreto Stabilità i 15 giorni di copertura dopo la scadenza ufficiale del contratto di assicurazione (vale anche se si vuole cambiare compagnia).