Scegliere il giusto fornitore di luce e gas
Il taglio dei costi energetici in ambito domestico non riguarda soltanto la razionalizzazione dei consumi, bensì anche la scelta del fornitore più adatto per le esigenze dell'abitazione. Nel territorio italiano esistono molteplici soluzioni per la fornitura di energia elettrica e gas, e l'individuazione del fornitore più favorevole può comportare un notevole beneficio per il portafoglio familiare.Vediamo ora come puoi identificare la tariffa più vantaggiosa di energia elettrica per le tue necessità.
In primo luogo è essenziale valutare le offerte del mercato libero energia, ovvero quelle proposte da compagnie diverse da quella che amministra l'Arera. Queste aziende private possono proporre tariffe più competitive rispetto alle tariffe del mercato tutelato, soprattutto se se scegli per un'offerta a prezzo fisso con contratti annuali, biennale o con scontistica.
Inoltre, devi considerare le offerte che prevedono l'utilizzo di fonti rinnovabili, in quanto queste assicurano una maggiore sostenibilità ambientale e anche una maggiore stabilità dei prezzi. Per comparare le migliori offerte luce e gas presenti sul mercato puoi utilizzare comparatori di tariffe online, che consentono di mettere a confronto i costi e le condizioni di diverse compagnie fornitrici.
Utilizzo efficiente dei dispositivi elettronici
Gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici consumano molta energia, per questo è bene fare molta attenzione al modo in cui vengono utilizzati e modificare alcuni comportamenti quotidiani per risparmiare sul consumo degli elettrodomestici è possibile.Alcune buone abitudini che puoi facilmente mantenere in casa per consumare meno energia elettrica sono:
- scollegare i dispositivi quando non sono in uso: molti dispositivi continuano a consumare energia anche quando non sono in uso, quindi è importante scollegarli quando non sono necessari: ciò include dispositivi come televisori, computer, caricabatterie elettronici e altri dispositivi simili
- scegliere dispositivi a basso consumo energetico: quando si acquistano nuovi dispositivi, è importante considerare il loro consumo energetico; scegliere dispositivi con un basso consumo energetico può ridurre significativamente la bolletta elettrica
- utilizzare prese multiple con interruttori: le prese multiple con interruttori consentono di spegnere facilmente più dispositivi in una sola volta; ciò è particolarmente utile per i dispositivi che sono difficili da raggiungere o che richiedono tempo per essere spenti singolarmente, come le luci dell'albero di Natale o gli elettrodomestici nella cucina
- utilizzare apparecchiature di riscaldamento e raffreddamento efficienti: scegliere apparecchiature di riscaldamento e raffreddamento efficienti dal punto di vista energetico può ridurre significativamente il consumo di energia in casa; ciò include anche scegliere un condizionatore d'aria con un alto indice SEER o un forno ad alta efficienza energetica
Leggi anche - Conviene la tariffa monoraria o bioraria per bolletta della luce?
Utilizzo dell’illuminazione a LED
Se vuoi risparmiare sulla bolletta elettrica e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, ti conviene sostituire le vecchie lampadine con quelle a LED. Le lampade tradizionali a incandescenza, infatti, sono molto energivore e si guastano rapidamente; le lampadine a LED invece consumano fino al 90% in meno di energia e hanno una durata fino a 25 volte superiore.
- risparmio sui costi energetici e sulle bollette
- contributo alla riduzione dell'inquinamento e del consumo di risorse
- maggiore luminosità e qualità della luce emessa
Regolare il termostato per ridurre gli sprechi energetici
Per una buona parte cell'anno, una grande quota dei consumi domestici dipende dall’utilizzo del riscaldamento, quindi è ovvio per ridurre il consumo energetico in casa è importante trovare modi per risparmiare sul riscaldamento. Ecco alcune strategie utili:- regolare il termostato un grado o due in meno può fare una grande differenza: in questo modo si può mantenere una temperatura confortevole senza sprechi
- impostare il termostato per abbassare la temperatura di notte o quando si è fuori casa può aiutare a risparmiare ancora di più, evitando di riscaldare gli ambienti inutilmente
- esistono termostati programmabili che consentono di impostare temperature diverse in base all'orario e al giorno della settimana, così da mantenere la casa calda quando serve e risparmiare energia quando non si è in casa
Alcune guide tecniche sull'argomento "risparmiare sul riscaldamento" che ho pubblicato su ilportafoglio.info:
- Cambiare gli infissi per migliorare la classe energetica
- I vantaggi delle caldaie a condensazione
- Come migliorare l'efficienza energetica della casa per ridurre i consumi
Scegli le fonti rinnovabili
Se sei alla ricerca di un modo per produrre energia pulita e sostenibile, l'installazione di un impianto fotovoltaico potrebbe essere la soluzione che fa per te.Investire in un impianto fotovoltaico può essere un modo per rendere la tua casa più sostenibile e rispettosa dell'ambiente, comunque in generale le fonti rinnovabili come il sole, il vento, l'acqua e la biomassa, sono la chiave per il futuro dell'energia pulita perché sono inesauribili e non producono emissioni nocive, a differenza delle fonti non rinnovabili come il carbone, il petrolio e il gas.
L'utilizzo di fonti rinnovabili come l'energia solare può aumentare l'indipendenza energetica dei paesi, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia importate e dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia. Infatti l'utilizzo di fonti rinnovabili può ridurre i costi energetici, poiché le fonti rinnovabili non hanno costi di combustibile e sono meno soggette a fluttuazioni dei prezzi rispetto alle fonti non rinnovabili.
Posta un commento