NB - Dal 1 ottobre 2021 per le persone fisiche i servizi online dell'Agenzia delle Entrate Riscossione sono accessibili solo con le credenziali SPID di identità digitale, con Carta di identità elettronica oppure con Carta nazionale dei servizi, come quelli di tutta la Pubblica Amministrazione. Non ci saranno cambiamenti per imprese e professionisti: le credenziali Entratel, Fisconline e Sister verranno rilasciate anche dopo il 1 ottobre ai titolari di Partita IVA e alle persone giuridiche.
Modulo richiesta PIN Agenzia delle Entrate
I privati cittadini lo possono richiedere compilando un modulo sul sito dell'Agenzia e fornendo alcuni dati essenziali ricavabili dalla dichiarazione dei redditi presentata l'anno precedente; per la richiesta online serviranno quindi:- codice fiscale
- il tipo di dichiarazione dei redditi presentata ovvero modello Unico o 730 oppure nessuna
- la modalità di presentazione utilizzata (Caf, professionista abilitato, sostituto di imposta)
- il reddito complessivo dichiarato

Richiesta PIN Agenzia delle Entrate per telefono
Il codice può essere richiesto telefonicamente chiamando, da lunedì a venerdì tra le 9:00 e le 17:00, da linea fissa il numero 848 800 444 (tariffa urbana a tempo) o da cellulare il numero 0696668907 (tariffa in base al proprio operatore). Dall'estero il numero invece è +39 0696668933.Richiesta PIN Agenzia delle Entrate con tessera sanitaria
Con la "Carta nazionale dei servizi" la procedura di richiesta del codice è più semplice, in particolare non vengono richiesti i dati riguardanti l'ultima dichiarazione dei redditi. Inserendo la carta nell'apposito lettore il sistema fornirà al contribuente il codice PIN completo e la password per accedere al sito in modalità classica.In alternativa il PIN può essere richiesto in un ufficio dell'Agenzia mostrando un documento di identità.
Posta un commento