lunedì 10 novembre 2014 Aggiornato il:
Conviene la connessione internet satellitare? In questa guida vediamo le offerte per l'adsl satellitare, un'alternativa alla classica connessione terrestre con fibra ottica o normale ma anche wi-fi: si spende meno con internet via satellite? Le prestazioni sono adeguate ed i costi dell'abbonamento sono convenienti? La connessione internet ad alta velocità, che sia la normale Adsl o con la fibra ottica, in Italia può essere difficoltosa d'avere per via della particolare natura del territorio ma anche per una certa arretratezza delle infrastrutture che sono causa del digital divide, cioè la mancata copertura internet: si calcola che siano circa 4 milioni gli italiani sono esclusi dalle offerte internet e telefono con connessione terrestre, a causa della natura montagnosa del paese.
Ecco allora che la connessione adsl satellitare può essere una valida alternativa alla normale connessione internet. Tuttavia, seppur ha indubbi vantaggi di costi, attivazione, tecnologia, ha anche i suoi punti deboli che analizziamo nella seconda parte dell'articolo, dopo aver presentato le principali offerte di internet via satellite ora sul mercato.
Velocità di connessione con internet satellitare: come potete vedere dal seguente prospetto è poco sopra all'ADSL tradizionale per quel che riguarda il download, mentre per l'upload è superiore visto che sta tra 1 e 6 Mbps.
Offerte internet satellitare Open Sky, pacchetti Tooway:
Installare una connessione internet satellitare è facile e la tecnologia necessaria molto semplice, tanto che si può anche sfruttare l'antenna parabolica della tv satellitare; va detto però che essendo comunque una connessione wireless, come quelle wi-fi e wi-max, possono capitare rallentamenti e stop momentanei che possono creare problemi a chi gioca on line o guarda programmi in streaming.
I costi del kit parabola + modem per adsl satellitare sono ancora abbastanza elevati a causa della scarsa concorrenza in Italia in questo settore: circa 250 euro di media; si può però avere spesso in comodato d'uso con un piccolo sovrapprezzo mensile al canone di abbonamento.
Ad ora le principali offerte di internet satellitare offrono pacchetti non con traffico illimitato ma con diverse quantità di traffico con costi superiori alla media rispetto alla connessione terrestre (se si esauriscono tutti i giga si continua a navigare senza costi ma a velocità ridotta); il vincolo di abbonamento, quando presente, è tra i 12 ed i 24 mesi, normale.
Ecco allora che la connessione adsl satellitare può essere una valida alternativa alla normale connessione internet. Tuttavia, seppur ha indubbi vantaggi di costi, attivazione, tecnologia, ha anche i suoi punti deboli che analizziamo nella seconda parte dell'articolo, dopo aver presentato le principali offerte di internet via satellite ora sul mercato.
Leggi anche: Cambiare compagnia telefonica e portabilità del numero
Offerte internet satellitare, prezzi e velocità di connessione
Queste le proposte per l'adsl via satellite delle aziende Open Sky, SkyDSL, NoiTel e Sitmar: riportiamo i prezzi mensili, le soglie di traffico e le velocità di download/upload, per maggiori dettagli visitate i siti delle compagnie.Velocità di connessione con internet satellitare: come potete vedere dal seguente prospetto è poco sopra all'ADSL tradizionale per quel che riguarda il download, mentre per l'upload è superiore visto che sta tra 1 e 6 Mbps.
Offerte internet satellitare Open Sky, pacchetti Tooway:
- Casa 16 – 10 Mbps Download / 2 Mbps Upload / 16 Giga traffico mensile / 24,90 Euro al mese (34,90 dopo il settimo mese)
- Casa 25 – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 25 Giga traffico mensile / Flat dalle ore 24 alle ore 6 / 39,90€ Euro al mese (49,90 dopo il settimo mese)
- Casa Flat – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / Internet illimitato / Flat dalle ore 24 alle ore 6 / 69,90 Euro al mese (79,90 dopo il settimo mese) (oltre i 100GB mensili, velocità ridotta a 3Mbps)
- SkyDSL2 + Flat S – 6 Mbps Download / 512 Kbps Upload / Traffico mensile senza limiti / 19,90 Euro al mese
Euro al mese (10 Euro di sconto dopo il dodicesimo mese) - SkyDSL + Flat M – 16 Mbps Download / 1 Mpbs Upload / Traffico mensile senza limiti / 34,90 Euro al mese (10 Euro di sconto dopo il dodicesimo mese)
- SkyDSL2 + Flat L – 20 Mbps Download / 2 Mbps Upload / Traffico mensile senza limiti / 49,90 Euro al mese (10 Euro di sconto dopo il dodicesimo mese)
- Tooway 10 – 20 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 10 Giga traffico mensile / 24,90 Euro al mese
- Tooway 16 – 10 Mbps Download / 2 Mbps Upload / 16 Giga traffico mensile / 29,90 Euro al mese
- Tooway 25 – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 25 Giga traffico mensile / 42,00 Euro al mese
- Tooway 40 – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 40 Giga traffico mensile / 52,00 Euro al mese
- Tooway Infinite – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / Traffico mensile illimitato / 72,00 Euro al mese (oltre i 100GB mensili, velocità ridotta a 3Mbps)
- Tooway 2.0 S – 10 Mbps Download / 2 Mbps Upload / 8 Giga traffico mensile / 32 Euro al mese
- Tooway 2.0 M – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 20 Giga traffico mensile / 50 Euro al mese
- Tooway 2.0 L – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 30 Giga traffico mensile / 60 Euro al mese
- Tooway 2.0 XL – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 50 Giga traffico mensile / 85 Euro al mese
- Tooway 2.0 XXL – 22 Mbps Download / 6 Mbps Upload / 100 Giga traffico mensile / 115 Euro al mese

Internet via satellite, vantaggi e svantaggi
Questo tipo di connessione è sia per uso domestico che commerciale ed offre elevate prestazioni e in genere una alta stabilità.Installare una connessione internet satellitare è facile e la tecnologia necessaria molto semplice, tanto che si può anche sfruttare l'antenna parabolica della tv satellitare; va detto però che essendo comunque una connessione wireless, come quelle wi-fi e wi-max, possono capitare rallentamenti e stop momentanei che possono creare problemi a chi gioca on line o guarda programmi in streaming.
I costi del kit parabola + modem per adsl satellitare sono ancora abbastanza elevati a causa della scarsa concorrenza in Italia in questo settore: circa 250 euro di media; si può però avere spesso in comodato d'uso con un piccolo sovrapprezzo mensile al canone di abbonamento.
Ad ora le principali offerte di internet satellitare offrono pacchetti non con traffico illimitato ma con diverse quantità di traffico con costi superiori alla media rispetto alla connessione terrestre (se si esauriscono tutti i giga si continua a navigare senza costi ma a velocità ridotta); il vincolo di abbonamento, quando presente, è tra i 12 ed i 24 mesi, normale.
Tweet |
Nessun commento:
Posta un commento