Innanzitutto specifichiamo che potete trasferire il conto corrente postale seguendo le procedure indicate nella guida Come trasferire il conto corrente, oppure se avete già aperto un altro conto corrente presso una banca potete fare un bonifico dal conto BancoPosta al conto bancario, ma per chiudere il conto BancoPosta dovete lasciarci su almeno 75 euro.
Chiusura conto BancoPosta
Poste Italiane chiede infatti che 75 euro rimangano sul conto corrente come garanzie per eventuali spese (tenuta conto, quota annua...) che poi vi verranno restituiti, in tutto o in parte se appunto ci sono spese da saldare, con assegno o bonifico. Ovviamente se avete acceso un fido in Posta lo dovete ripianare prima di chiudere il conto BancoPosta.Andate presso l'ufficio postale dove avete aperto il Conto BancoPosta o dove lo avete in seguito trasferito, portando libretto degli assegni, Postamat e carta di credito BancoPosta (denuncia di furto/smarrimento se li avete persi o ve li hanno rubati), così firmerete il documento di chiusura conto, documento di cui vi sarà data una copia e che dovrete tenere.
Per chiudere un conto Bancoposta cointestato a firma congiunta serve la firma di tutti i titolari, se a firma disgiunta invece basta la firma di uno solo.

Prima di chiudere un conto corrente BancoPosta dovete chiudere o trasferire tutti i servizi di pagamento collegati al conto: domiciliazione bollette e abbonamenti, bonifici periodici, ricariche telefoniche, accredito dello stipendio e quant'altro.
Saldate l'eventuale rosso e accertatevi che tutti i pagamenti effettuati con la carta di credito siano già sul saldo per evitare allungamenti dei tempi.
Posta un commento