-
Home
-
conti correnti - deposito
-
news
- Conti correnti: un servizio unico europeo a partire dal 2014
10 ottobre 2012
Conti correnti: un servizio unico europeo a partire dal 2014
I conti correnti, sia in Italia che in tutta Europa, sono in questi tempi oggetto di grandi riforme che dovrebbero essere più discusse e rese note dai mass media: se in Italia il segreto bancario ha i giorni contati, in tutta Europa si prepara una vera rivoluzione a partire dal 2014.
Ancora poco più di un anno ed i servizi nazionali di bonifico e addebito per i conti correnti saranno chiusi e sostituiti da un servizio unico europeo: il Parlamento Europeo ha infatti fissato per il giorno 1 febbraio 2014 il definitivo passaggio alla Sepa (area unica dei pagamenti in euro), così che in tutta l’ Unione Europea con in più Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera e Principato di Monaco, tutti i cittadini potranno usare un solo conto corrente per ricevere ed effettuare i pagamenti in euro, con le stesse identiche condizioni in vigore per i pagamenti nazionali.
Si tratta in definitiva di una totale integrazione e semplificazione del sistema dei conti correnti europei, che renderà i servizi bancari più veloci e sicuri, oltre che meno costosi: come dice infatti Carlo Tresoldi, presidente di Sia (società di forniture informatiche per banche)
“Il provvedimento ha il merito di definire uguali standard riducendo in questo modo i costi e facilitando la vita di cittadini e imprese. Un aspetto non irrilevante dal punto di vista economico: da un recente studio della Banca Centrale europea, infatti, emerge che le spese per l’utilizzo di standard non omogenei nei sistemi di pagamento equivale a circa l’1% del pil dei paesi europei”.
- Segreto Bancario Addio In Nome Della Lotta All' Evasione Fiscale
- Pagamenti e incasso assegni oltre i mille euro: come interpretano le banche, come invece è
- Guida Conti Correnti
Posta un commento