Il bonus tiroide INPS è una pensione di invalidità civile per chi ha problemi di tiroide che causano invalidità tra il 74% e il 100%.
Quali problemi alla tiroide danno diritto alla pensione di invalidità
Il bonus tiroide INPS può essere richiesto da chi soffre di questi problemi alla tiroide: carcinomi tiroidei, ipotiroidismo (tiroide lenta), ipertiroidismo, gozzo.Come per ogni patologia che dà diritto ad assegno o pensione di invalidità civile, anche per i problemi di tiroide è necessario che vi sia la visita medica dell'INPS che produca il certificato medico che certifichi il richiedente come invalido civile.
Domanda bonus tiroide e importi
Con un grado di invalidità al 100% si ha diritto alla pensione di invalidità civile per un importo mensile di 550 euro, con un grado di invalidità tra il 74% e il 99% si ha dirittto all'assegno di invalidità civile per un importo di 286 euro al mese.Per chi non è autonomo nello svolgimento della vità quotidiana c'è l'indennità di accompagnamento per un importo di 520 euro mensili.
Dato che il bonus tiroide INPS altro non è che l'invalidità civile per chi ha problemi di tiroide invalidanti, la domanda segue il consueto iter.
Posta un commento