Lavorare all'Agenzia delle Entrate, lavorare come bidello: due opportunità interessanti per un posto nel settore pubblico a cui si accede tramite concorso dopo il bando. In questo articoli di annunci di lavoro vediamo il prossimo bando di concorso dell'Agenzia delle Entrate, i requisiti per diventare bidello e come fare domanda presso il Comune di Rimini.
Trovate altre offerte di lavoro e possibilità di assunzioni nella nostra sezione Annunci di lavoro.
Lavoro Agenzia delle Entrate
Per lavorare all'Agenzia delle Entrate occorre partecipare a un concorso basato su prove scritte e orali le cui date vengono rese note tramite bando pubblico. Per il prossimo concorso per entrare all'Agenzia delle Entrate la data delle prove scritte è compresa tra il 25 ed il 28 novembre 2014, in sedi ancora da definire.L'Agenzia delle Entrate è alla ricerca di 140 funzionari per la terza area funzionale che avranno la qualifica di tecnici visto che ci sarà bisogno per quel che riguarda il catasto, prossimo ad una riforma importante, ma anche nei settori contabile e amministrativo. Ma in programma c'è anche l'inserimento di 400 dirigenti con reclutamento misto.
Nel sito dell'Agenzia delle Entrate trovate i bandi di concorso dettagliati.
Come diventare bidello (operatore scolastico)
Requisiti per lavorare come bidello (operatore scolastico): oltre a quelli soliti per partecipare ad un concorso pubblico, sono il diploma di maturità o attestati professionali conseguiti a seguito di corsi di formazione con prova finale, oppure (in alternativa al diploma di maturità) il possesso del diploma della scuola dell’obbligo e di un’esperienza professionale maturata presso scuole e nidi d’infanzia pubblici e privati, nonché presso scuole di ordine e grado superiore pubbliche e private, con mansioni corrispondenti a quelle di operatore dei servizi scolastici comunque denominate, per una durata di almeno 180 giorni anche non continuativi.Il concorso per diventare bidello è basato su un esame scritto e orale su igiene degli alimenti e degli ambienti; igiene della persona e dei bambini; modalità relazionali con bambini, insegnanti, altri addetti ai servizi generali e genitori; norme elementari di pronto soccorso;norme relative alla sicurezza sul lavoro.
Lo stipendio lordo di un bidello è 1400 euro mensili.
Segnaliamo ad esempio che attualmente il Comune di Rimini è alla ricerca di operatori scolastici per le scuole e gli asili: qui il bando di concorso e la domanda di partecipazione che va inviata entro il 6 ottobre 2014.
Nessun commento:
Posta un commento