31 agosto 2013

Confronto Wind, Vodafone e 3 Italia acquisto smartphone

In questa guida confrontiamo le migliori offerte per smartphone Samsung Galaxy S4, Apple iPhone 5 e Nokia Lumia 925, tra i cellulari top di gamma ora sul mercato, proposte da Wind, Vodafone e 3 Italia: ovvero paragoniamo le possibilità di acquisto degli smartphone con le compagnie telefoniche (aggiornamento offerte: 31 agosto 2013).

Le possibilità sono di due tipologie: comprare lo smartphone a rate, pagando un sovraprezzo al canone mensile dell’abbonamento per la tariffa abbinata al telefono (più un contributo iniziale o una maxi rata finale), ed in questo caso ci si vincola per periodi tra i 24 ed i 30 mesi (cfr per i dettagli la guida Recesso anticipato contratto acquisto smartphon/tablet: costi o penali?), oppure si paga il telefono tutto subito (dallo store on line della compagnia telefonica oppure in un suo negozio) e gli si abbina un piano base ed una opzione tariffaria per chiamate, sms e traffico internet.

Comprare lo smartphone da Wind

Wind propone l’acquisto diretto solo del Nokia Lumia 925 e del Samsung Galaxy S4: il primo costa 189€ di contributo iniziale più 17€ al mese di rata, il secondo costa 239€ di contributo iniziale più 19€ al mese di rata (24 mesi di vincolo); ad entrambi si possono abbinare per esempio le seguenti tariffe Wind coi relativi costi: 14€ al mese con All Inclusive Smart – 9€ al mese con All Inclusive Unlimited – 9€ al mese con All Inclusive Unlimited Premium). Leggi anche Opzione ricaricabile Wind All Inclusive Super rinnovata.

Comprare lo smartphone da 3 Italia

Sono proposti dalla compagnia sia l’iPhone 5 che il Galaxy S4 che il Lumia 925: scegliendo l’abbonamento TOP 400 di 3 Italia si pagano 29€ al mese (29 mesi di vincolo), più una rata finale da 91€ per l’Apple, da 69€ per il Samsung, da 48€ per il Nokia; con la tariffa TOP 400 avrete al mese 400 minuti verso tutti, 100 sms, 2 GB di internet. Leggi anche 3 Italia: nuovi abbonamenti Top Infinito.

Comprare lo smartphone da Vodafone

Anche da questa compagnia si possono acquistare i tre cellulari, ma per il Nokia Lumia 925 e l’iPhone 5 c’è solo la possibilità di comprarlo pagando tutto e subito il costo del telefono, rispettivamente 599€ e 729€ (poi ci si abbina la tariffa preferita); invece il Samsung Galaxy S4 potete pagarlo ora 15€ al mese con contributo iniziale di 99€: dovete poi aggiungere il costo mensile della tariffa, a scelta tra le varie Vodafone Special (versione standard: 10€ al mese, 400 minuti, 1000 sms e 2 GB di internet). Leggi anche Comprare il Samsung Galaxy S4 Mini da Vodafone.

Facendo due conti è ovvio che il prezzo dello smartphone, se comprato a rate, è maggiore che comprandolo non da una compagnia telefonica, ma ovviamente c’è la comodità in questo caso del pagamento rateale con accredito su carta o conto insieme alla tariffa.
Nessun commento: