Telecom Italia sta per modificare le sue tariffe telefoniche: per le chiamate col telefono di casa verso i numeri di telefono fissi e quelli mobili (i cellulari) il costo diverrà uguale a partire dal mese di aprile; anche il canone Telecom in aumento
Una tariffazione unica Telecom Italia a partire da aprile: ovviamente si intende quella della tariffa standard, mentre se avete invece attivato varie opzioni il prezzo sarà appunto quello che vi è stato proposto; per quel che riguarda il canone, Telecom lo aumenta dopo due anni dall’ ultimo rincaro.
Tariffe adsl e telefono fisso: come scegliere Cambiare compagnia telefonica mantenendo il proprio numero Tariffa Vodafone ADSL e Chiamate Incluse Tiscali Tutto Incluso, novità
Attualmente la tariffa standard di Telecom Italia prevede un costo di 1,90 centesimi al minuto per chiamare un telefono fisso, di 9,90 centesimi più 7,94 centesimi di scatto alla risposta per le chiamate verso i cellulari: dal 1 aprile 2013 la nuova tariffa Telecom avrà un piano unico da 5 centesimi al minuto con scatto alla risposta da 5 centesimi per le chiamate verso telefoni fissi e cellulari in Italia.
NB: dopo tre ore di chiamate a settimana verso numeri fissi il costo diventa di 2,50 centesimi al minuto.
Come detto anche il canone Telecom aumenterà, sempre dal 1 aprile: un rialzo di 76 centesimi per un totale quindi di 17,40 euro mensili.
Secondo Telecom Italia si tratta di una novità positiva per i consumatori in quanto la semplificazione delle tariffe porta ad un uso più consapevole del telefono, come disse tempo l' a.d. dell' azienda, Marco Patuano:
Secondo Telecom Italia si tratta di una novità positiva per i consumatori in quanto la semplificazione delle tariffe porta ad un uso più consapevole del telefono, come disse tempo l' a.d. dell' azienda, Marco Patuano:
“Telecom Italia vuole offrire ai propri clienti una maggiore libertà nell'utilizzo della telefonia fissa. L'esperienza maturata sia nel mobile sia nel fisso, infatti, indica che la semplificazione delle offerte si traduce in un utilizzo più consapevole e in un maggiore apprezzamento del servizio da parte della clientela”.Ma non la pensano affatto così all' associazione dei consumatori Federconsumatori, che ritiene invece la nuova tariffa unica Telecom non positiva perchè porterà a maggiori costi nell' uso del telefono fisso:
“Loro la chiamano semplificazione ma le nuove tariffe si tradurranno in un sostanziale aumento soprattutto per i ceti meno abbienti e per chi utilizza meno il telefono”.